ultime notizie
19 Luglio 2025 - 08:41
"Fioritura in Valle" la nuova grande opera di Francesco Cosoleto
Il lungo Bormida Anselmi, ormai più noto come il Viale degli Artisti, a Cairo Montenotte si arricchisce di una nuova opera d’arte: un grande sasso, per la precisione pesa 62 chili, magistralmente dipinto da Francesco Cosoleto.
“Fioritura in Valle”, questo il nome della raffigurazione, rappresenta un paesaggio immaginario dedicato ad ogni angolo di bellezza racchiuso nella nostra meravigliosa terra.
Francesco Cosoleto, meglio conosciuto come "l'uomo dei sassi", ha trasformato una passione personale in un progetto capace di regalare un sorriso ai passanti. Da tempo, infatti, nasconde negli angoli della città i suoi sassi dipinti dando vita a una vera e propria "caccia al tesoro" urbana regalando un momento di felicità a chi ha la fortuna di imbattersi in uno di essi.
Quella che era nata come un’attività anonima si è trasformata in un progetto condiviso grazie al gruppo Facebook “I Sassi di Cairo”, che conta 1090 iscritti, dove ogni ritrovamento diventava un piccolo tesoro da mostrare, un messaggio di gentilezza capace di unire sconosciuti.
«Questa nuova installazione va ad arricchire ulteriormente il nostro Viale degli artisti, dove sono presenti le panchine dipinte da importanti artisti locali e le riproduzioni in lamiera di opere d’arte realizzate da pittori del passato come Eso Peluzzi, Carlo Leone Gallo e Domingo Motta - commenta il sindaco Paolo Lambertini -. Per noi è un piacere e un onore ospitare questa vera e propria opera d’arte che Francesco Cosoleto ha appositamente realizzato per la nostra Città».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link