ultime notizie
21 Luglio 2025 - 12:37
Grande partecipazione e tanto entusiasmo per “La Notte del Liscio”, andata in scena domenica 20 luglio a Monastero di Vasco. L’evento, organizzato dalla Pro loco con il patrocinio del Comune, ha portato in paese la travolgente energia dell’Orchestra spettacolo “Grande Evento” di Moreno Conficconi, in arte “Il Biondo”, figura storica del liscio italiano e per oltre vent’anni al fianco di Raoul Casadei. Una serata danzante che ha saputo coniugare musica, convivialità e tradizione, trasformando la piazza antistante il Municipio in una grande pista da ballo a cielo aperto. «Siamo molto contenti della riuscita dell’iniziativa – commenta il presidente della Pro loco, Andrea Musso –. Portare a Monastero un nome importante come quello di Moreno “Il Biondo”, con la sua orchestra che ha calcato anche il palco di Sanremo, è stato per noi motivo di orgoglio. L’affluenza è stata ottima: quasi 200 le persone che hanno prenotato la cena, con numerosi arrivi da fuori provincia e regione. Una coppia è arrivata da Sanremo, altri da Genova, Torino, Cavour. Segno che l’evento ha saputo richiamare interesse ben oltre i confini locali». La serata è iniziata con la cena a base di stinco e patatine (con opzione wurstel per i più piccoli), molto apprezzata dai partecipanti, per poi proseguire con le note di valzer, polke e mazurche che hanno coinvolto il pubblico di tutte le età. Un evento che ha dato un tocco di novità al calendario estivo del paese, confermandosi come momento di incontro e inclusione. «Un grazie speciale – aggiunge Musso – va a tutti i volontari della Pro loco che, nonostante il periodo di ferie, hanno lavorato con entusiasmo per allestire la piazza, cucinare, servire e rendere la serata possibile. E naturalmente grazie a tutti coloro che sono venuti a trovarci con passione e voglia di stare insieme. È questo lo spirito che ci anima e che ci fa continuare a proporre eventi per tutta la comunità».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link