ultime notizie
31 Luglio 2025 - 08:29
(m.s.) - Mercoledì è stata una giornata intensa per i ragazzi monregalesi, Cuneesi e fossanesi al Giubileo dei Giovani. La mattinata è cominciata alla chiesa di Ognissanti a Roma, dove si è tenuta una catechesi. Sono state ascoltate tre testimonianze di ragazzi e ragazze provenienti da paesi di guerra. Un'armena e una maliana hanno condiviso le loro storie, fatte di paura e sofferenza, ma anche di coraggio, speranza e perdono. «ma nonostante tutto ogni mattino mi alzo, ringrazio Dio, saluto chi incontro, perché ci credo ancora: credo che un altro Mali sia possibile, che un altro mondo sia possibile; un mondo in cui i giovani non impugnano le armi ma il loro futuro, in cui i giovani non scappano dal loro paese ma ci tornano».
In conclusione, le parole di don Mimmo, forti e cariche di vita e speranza: «..dovete avere il coraggio di investire nella fragilità dei sogni. Non dovete avere paura di avere paura ma avere coraggio di avere coraggio!”.
E ancora: ”Credere su voi giovani significa scommettere sull'inedito di un Dio che non invecchia mai. E ricordate, voi non siete il futuro, siete il presente!».
Nel corso della mattinata la Radio Vaticana ha intervistato alcuni giovani presenti: per il gruppo monregalese è intervenuto Matteo Sasso, insieme a don Paolino Revello della Diocesi di Cuneo presso lo studio mobile allestito sotto il colonnato di San Pietro, esprimendo pensieri sulla pace, sulla speranza e sul Giubileo che sta entrando nel vivo.
La giornata si è conclusa presso lo stadio "Giovanni Scavo" di Velletri dove si è tenuta la festa di tutti i Pellegrini ospitati nella diocesi di Velletri-Segni, con momenti più leggeri e altri molto intensi, fra cui la testimonianza molto toccante del papà di Giulia Cecchettin, Gino.
.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link