ultime notizie
04 Agosto 2025 - 11:49
Il ponte di Bastia
Il ponte sulla Fondovalle, a Bastia Mondovì, aprirà addirittura con due giorni d'anticipo sulla tabella di marcia fissata inizialmente. Il traffico potrà quindi tornare a fluire regolarmente nel tratto interessato della Sp12 a partire già giovedì 7 agosto, mentre la data prevista ad inizio cantiere era invece quella del 9 agosto.
«Siamo molto soddisfatti – commenta il consigliere provinciale con delega alla viabilità, Pietro Danna –. L'impresa ha lavorato velocemente e restando ampiamente nei tempi, anzi, anticipando la data d'apertura prevista».
Il cantiere è stato condotto in porto con pieno merito dall'impresa locale "Coinge Snc" di Pietro e Luciano Fenoglio, che qualche giorno fa, in occasione di un sopralluogo con i sindaci dei paesi interessati e gli esercenti di zona, avevano spiegato le principali criticitàlavori.
Giovedì 7 agosto, dopo l'inaugurazione fissata per le ore 9.30, il ponte riaprirà al traffico. L'orario probabile di apertura ai mezzi potrebbe essere intorno a mezzogiorno.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link