ultime notizie
05 Agosto 2025 - 09:29
A Morozzo arriva la prima edizione del “DoReMi Campus”, un nuovo progetto pensato per far vivere ai bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni un’esperienza musicale immersiva, educativa e divertente. Tre giorni dedicati alla scoperta della musica, aperti a tutti: anche a chi non ha mai suonato uno strumento ma ha voglia di avvicinarsi a questo mondo con curiosità e passione.
Il Campus si svolgerà su tre giornate, dal 3 al 5 settembre dalle ore 9 alle 17, con possibilità di pre-ingresso e post-uscita per agevolare le famiglie. Durante il “DoReMi Campus”, i partecipanti prenderanno parte a laboratori musicali e attività coinvolgenti: musica-gioco per i più piccoli, body percussion per scoprire il ritmo attraverso il corpo, ensemble strumentali e coro di voci bianche per sperimentare la musica d’insieme. Inoltre ci saranno anche laboratori creativi per costruire strumenti musicali con materiali di riciclo.
Un’iniziativa pensata per stimolare la creatività, l’ascolto e la collaborazione, in un ambiente inclusivo e gioioso. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 agosto. Per ricevere il modulo di iscrizione è possibile telefonare al 380-4382861 oppure scrivere a scuolamusicamorozzo@gmail.com
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link