ultime notizie
07 Agosto 2025 - 05:10
Un passo importante per il sostegno concreto alle piccole Partite IVA del Piemonte: nell’ambito dell’assestamento di bilancio, il Consiglio regionale ha approvato un Ordine del giorno proposto dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, firmato dal consigliere Claudio Sacchetto, che impegna la Giunta a istituire un fondo regionale di garanzia integrativa per il microcredito.
“Il microcredito – ha dichiarato Sacchetto – è uno strumento fondamentale per aiutare le microimprese, soprattutto quelle nate da meno di cinque anni e attive nei piccoli centri urbani e nelle aree interne. Queste attività svolgono un ruolo essenziale per il presidio sociale ed economico dei territori e per contrastare lo spopolamento.”
Attualmente il Fondo nazionale per il microcredito garantisce fino all’80% dei prestiti concessi alle microimprese, ma il 20% non coperto resta un ostacolo significativo all’accesso al credito. L’iniziativa mira proprio a integrare questa copertura con risorse regionali, arrivando a garantire il 100% dell’importo richiesto, nei limiti consentiti dalla normativa.

Il fondo sarà destinato a piccole attività economiche, lavoratori autonomi e PMI operanti in territori fragili, montani, rurali o a rischio di spopolamento. Una volta attivato, sarà affiancato da una campagna informativa capillare per raggiungere tutti i potenziali beneficiari.
“Sostenere le microimprese significa difendere il tessuto economico locale e i servizi di prossimità – ha concluso Sacchetto –. Questo strumento può fare la differenza, soprattutto per le realtà delle province come Cuneo, dove il credito è spesso difficile da ottenere”.
"L’Ordine del giorno rappresenta un impegno concreto a favore dell’imprenditorialità diffusa e della vitalità economica del Piemonte, con particolare attenzione alle aree più svantaggiate", fanno sapere da Fratelli d'Italia
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link