Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Siccità nel basso Piemonte: servono irrigazioni di soccorso, per non perdere il raccolto

La segnalazione di Coldiretti Piemonte, che chiede assegnazioni supplementari di gasolio agricolo

Siccità nel basso Piemonte: servono irrigazioni di soccorso, per non perdere il raccolto

L’irregolarità della distribuzione delle piogge negli ultimi mesi di giugno e luglio in Piemonte, in particolare in alcune aree della Regione, con particolare riferimento nelle zone a sud del Po e localmente anche in altri territori, ha determinato una condizione di carenza idrica.

Come rilevato dalla stessa Arpa Piemonte, negli ultimi due mesi le precipitazioni, nei suddetti areali, sono risultate scarse, tale da generare una situazione di sofferenza idrica ed il rischio di perdita delle produzioni.

"La scarsa piovosità degli ultimi due mesi sta mettendo in difficoltà alcune colture con specifiche idroesigenze – spiegano  Cristina Brizzolari , presidente di Coldiretti Piemonte, e  Bruno Rivarossa , delegato confederale - è pertanto urgente e di fondamentale importanza procedere in tempi utili alle operazioni di irrigazioni di soccorso. Per questo motivo abbiamo richiesto l’attivazione della procedura attraverso cui prevedere un’assegnazione supplementare di gasolio per l’esecuzione delle pratiche irrigue, anche considerando le prospettive di aumento delle temperature previste per le prossime settimane”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x