ultime notizie
13 Agosto 2025 - 12:38
Gli animali ripresi dalle fototrappole di un vicino
Si "svela" il "caso lupi" (o presunti tali) a Cigliè, che ieri (12 agosto) ha fatto molto discutere sui social. Quelli ripresi dalle fototrappole di un residente in un prato non distante dalle abitazioni sono cani, lupi o ibridi?
A sgombrare il campo, stamattina (13 agosto) ci ha pensato il proprietario degli animali, che spiega: «Non si tratta di lupi. I due animali fotografati sono i cani della mia azienda agricola, che si trovavano nel prato sotto la nostra stalla. Sono un meticcio e un cucciolo di pastore tedesco e posso assicurare che non sono aggressivi. Non credo proprio abbiano potuto predare un capriolo. Molto più probabile che invece abbiano trovato nel prato una carcassa di capriolo, morto per altre ragioni».
Appreso dell'accaduto, il residente che aveva segnalato l'avvistamento commenta: «Non avevamo assolutamente intenzione di creare panico fra gli abitanti. Siamo contenti che tutto sia stato spiegato e che la cosa si sia risolta nel migliore dei modi».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link