Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Musica... a passo veloce: a Mondovì ecco la "Music Run"

Evento a Mondovì il 19 settembre, prima della Granfondo

Musica... a passo veloce: torna la "Music Run"

A due anni dalla prima edizione, pensata proprio come appuntamento biennale, torna a Mondovì la Music Run: la manifestazione sportivo-musicale che si svolgerà venerdì 19 settembre, proprio il giorno prima del weekend dedicato al ciclismo con la Granfondo Alpi del Mare.

Cos'è la Music Run? Il concetto è semplice: un percorso da fare a piedi, di corsa o in camminata, con musica alla partenza, all'arrivo e durante il tragitto. Alla partenza, musica dal vivo grazie a una band locale sul palco, e si prosegue con un DJ set che accompagnerà i partecipanti lungo tutto il percorso, dando ritmo e carica a ogni passo!

La Music Run prevede una doppia possibilità: una per gli appassionati più allenati, e una per tutti, compresi bambini e famiglie. Il primo è un percorso più "tecnico" di 8km (a cui ci si può scrivere sia in modo competitivo che non competitivo), che probabilmente prevederà anche un tratto in salita fino a Piazza; il secondo, più facile, da 5 km (fit walking), adatto a tutti (senza competizione). I dettagli verranno annunciati nelle prossime settimane. 

Il "villaggio" in piazza della Repubblica

Si parte da Breo, per la precisione da Piazza della Repubblica, dove verrà allestito un vero e proprio villaggio con stand, area street food e il palco per la musica.  L'evento si svolge in collaborazione fra Comune di Mondovì, la Granfondo e le Associazioni sportive di podismo e atletica monregalesi.

Tutti le informazioni sulle iscrizioni (costi, tempi, richiesta di certificato medico) si trovano CLICCANDO QUI. L'iscrizione prevede per tutti un pacco gara che comprende un buono pasto nell'area street food, la maglia ufficiale dell'evento e i gadget. La manifestazione prevede anche dei premi, a seconda delle categorie. Per informazioni scrivere a: musicrun@granfondoalpidelmare.com

Chi è la mascotte Gammy e perché lo rivedrete da qui a settembre

«Un simbolo di resilienza e spirito di gruppo» ha spiegato l'art director Giorgio Mondino

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x