ultime notizie
21 Agosto 2025 - 08:58
La Granfondo Alpi del Mare si svolgerà il 21 settembre 2025 nel Monregalese
A Mondovì la rima fra "ciclismo" e "turismo" suona bene. Anzi: mille volte bene. Come sono mille - e perfino qualcuno in più - le persone che si sono già iscritte alla Granfondo Alpi del Mare, prima edizione della manifestazione che unisce passione per lo sport ed amore per il territorio e che si terrà il 21 settembre, fra un mese esatto da oggi. Con partecipanti che arriveranno non solo da ogni regione d’Italia ma da ben 19 nazioni straniere, a testimonianza della forte attrattiva che questa manifestazione sta esercitando anche oltre i confini nazionali.
«La “febbre” per la Granfondo cresce giorno dopo giorno: sui social media si moltiplicano i messaggi di curiosità e incoraggiamento, mentre attività locali, alberghi e ristoratori si stanno preparando ad accogliere atleti, famiglie, appassionati e turisti che animeranno Mondovì durante le giornate della manifestazione. La città si vestirà a festa, fra vetrine addobbate a tema, bandiere viola che sventolano nelle piazze e un programma di eventi collaterali che promette di coinvolgere davvero tutte le generazioni» dicono gli organizzatori
Chi è la mascotte Gammy e perché lo rivedrete da qui a settembre
«Un simbolo di resilienza e spirito di gruppo» ha spiegato l'art director Giorgio Mondino
Con i suoi 103 chilometri, 2.000 metri di dislivello e 7 salite impegnative, sollecita al massimo sia la tecnica in discesa che la gestione tattica in salita. Ogni segmento richiede scelte oculate – dal rapporto da utilizzare alle strategie di corsa per affrontare i punti più selettivi – e premia chi sa dosare ritmo, energie e concentrazione.
Allo stesso tempo, il percorso si snoda tra borghi medievali, vigneti e panorami di rara bellezza, trasformando ogni pedalata in un’esperienza sensoriale indimenticabile. La cura meticolosa nell’organizzazione rende la manifestazione non soltanto una sfida sportiva, ma anche una celebrazione del territorio, capace di unire agonismo e scoperta culturale in un’unica, avvincente avventura.
Il percorso, studiato per valorizzare le bellezze naturali e paesaggistiche delle Alpi del Mare, offrirà ai partecipanti un’esperienza immersiva tra panorami mozzafiato, borghi storici e tratti di natura incontaminata. Ma la Granfondo non sarà solo sport: sarà uno straordinario momento di aggregazione, un’occasione per promuovere la cultura della sostenibilità, mettere in risalto le eccellenze enogastronomiche locali e rinsaldare il senso di appartenenza e orgoglio della comunità.
Paolo Bruno, EPT ssd arl – Società Organizzatrice: «Raggiungere oltre mille iscritti con un mese di anticipo è una soddisfazione che premia il lavoro di squadra. ‘Alpi del Mare’ nasce dalla passione per il ciclismo e dallo spirito di offrire un’esperienza autentica, immersa nella natura e nella cultura locale. Siamo pronti a sorprenderci e a sorprendere. L’evento è ormai sulla bocca di tutti, grazie anche a una comunicazione vivace ed efficace che ha saputo coinvolgere pubblico, media e addetti ai lavori. Ci teniamo però a sottolineare che non ci fermiamo certo qui: il mese che ci separa dall’evento sarà vissuto con ancora più energia ed entusiasmo, lavorando a pieno ritmo su ogni dettaglio organizzativo. Ogni giorno sarà prezioso per rendere questa manifestazione davvero indimenticabile, affinché tutti, dagli atleti alle famiglie, possano vivere un’esperienza coinvolgente e ben curata sotto ogni aspetto».
Oltre alla gara agonistica, la manifestazione propone una Cicloturistica non competitiva di circa 60 km tra borghi pittoreschi e colline incantevoli. Pensata per chi ama pedalare in compagnia e godersi il territorio con calma, è perfetta anche in e-bike che la rende accessibile a tutti. La Cicloturistica è organizzata in collaborazione con Stefano Vitelli del GS Michelin Sporting Club.
Luca Robaldo, sindaco di Mondovì: «Non si può non sottolineare l’entusiasmo contagioso che si respira non solo a Mondovì, ma in tutto il Monregalese e nell’Alta Langa: l’intera area si sta preparando ad accogliere atleti e famiglie in un clima di festa e condivisione, confermando la forza aggregante dello sport e la voglia di vivere il territorio». Alessandro Terreno, assessore alle Manifestazioni e Sport: «L’entusiasmo che si respira è contagioso, e siamo certi che il meglio debba ancora venire. È importante sottolineare che la Granfondo Alpi del Mare si inserisce all’interno di un contenitore ancora più ampio, ricco di eventi collaterali che accompagneranno la manifestazione: dalla Music Run al fit walking, passando per concerti, street food e gimkana per bambini. Un’esperienza davvero trasversale, capace di coinvolgere atleti, appassionati, famiglie e tutta la comunità in giornate di sport, divertimento e condivisione».
Iscriversi alla Granfondo Alpi del Mare è semplice e innovativo: tramite la piattaforma ENDU, con pagamento telematico tradizionale o utilizzando le Imatra Coin, la moneta virtuale dedicata al mondo dello sport. Chi ha accumulato crediti digitali può ora usarli per vivere l’esperienza unica delle Alpi del Mare. Un’opzione moderna e sostenibile, che unisce tecnologia e passione per uno sport sempre più accessibile.
In alternativa, è possibile iscriversi anche attraverso i rivenditori ufficiali presenti in tutta Italia, pronti a offrire supporto e assistenza di persona.
Per maggiori informazioni: https://granfondoalpidelmare.com/iscrizioni/
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link