ultime notizie
21 Agosto 2025 - 11:13
«L’anomalo caldo torrido registrato a partire da giugno sta facendo collassare, soprattutto nelle ultime settimane, numerosi impianti di kiwi». Lo afferma Coldiretti Piemonte, che ha inviato una lettera alla Regione sollecitando l'atenzione dell'Assessorato competente sulla situazione di emergenza.
Enrico Nada, vicepresidente di Coldiretti Piemonte con delega al settore frutticolo: «Le alte temperature raggiunte nei mesi di giugno e luglio stanno mettendo in grande difficoltà una delle coltivazioni frutticole simbolo del territorio piemontese, il kiwi, che interessa una superficie di 3168 ettari, con 1661 aziende agricole e una produzione di 82000 tonnellate - dice Coldiretti -. Questo porta a un’ulteriore diffusione della cosiddetta “moria”. Tale fenomeno si è manifestato a partire dalla fine di luglio e, purtroppo, sta interessando anche portainnesti che dovrebbero essere maggiormente resistenti a tale fitopatia. La situazione critica delle ultime settimane rischia di rendere necessario e inevitabile estirpare in toto o in parte gli appezzamenti colpiti: in caso di estirpazione non solo verrà compromessa fortemente la produzione regionale della campagna 2025, ma anche, inesorabilmente, quelle dei prossimi anni».
«Vista tale emergenza, che purtroppo si sta ancora evolvendo in senso negativo, chiediamo alla Regione di porre attenzione a tale problematica – aggiungono Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale - sia valutando la possibilità di accedere a fondi specifici regionali o nazionali per i produttori colpiti, sia attraverso la convocazione di un apposito incontro per approfondire in sede istituzionale la problematica».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link