ultime notizie
25 Agosto 2025 - 16:41
Mercoledì 27 e giovedì 28 agosto sono programmate limitazioni al transito pedonale e veicolare a Terme di Valdieri per l'allestimento del nuovo ponte sul Gesso distrutto dalla tempesta Alex nell'autunno 2020.
Il Comune con ordinanza ha previsto il divieto di transito nei due sensi di marcia il 27 e 28 agosto dalle 7.30 alle 12 e dalle 14 alle 18.
I turisti troveranno comunque il Centro di visita del Parco aperto (10-13 e 14-18.30) per informazioni e per fruire degli allestimenti e della mostra di tavole botaniche Racconti di fiori: un viaggio botanico tra le Alpi Liguri e Marittime a cura di Alessandro Infuso.
Nelle due giornate, per la visita del Giardino botanico alpino sarà necessario passare per il biglietto dal Centro di visita.
Per informazioni: tel. 0171 976 850 o visita il sito www.montagnedelmare.it.
L'accesso pedonale alla parte superiore delle Terme di Valdieri (zona Centro visita, albergo Turismo e Cappella di San Giovanni) e al Vallone del Valasco durante le interruzioni del passaggio à garantito dalla mulattiera che passa sul versante in sinistra orografica con partenza dal ponte di accesso alla località Terme.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link