ultime notizie
27 Agosto 2025 - 07:35
Di manifestazioni tradizionali, la città di Mondovì ne ha un bel po'. Ma forse quella dei "Feu", della sera del 7 settembre, ha un posto particolare nel cuore dei monregalesi: i "Feu 'dla Madòna", i fuochi d'artificio che precedono la festa patronale. E nel 2025 questo evento potrebbe essere parecchio più speciale del solito.
C'è chi ama goderseli dalla cornice storica di piazza Maggiore o, sempre nel rione vecchio, da via Gioachino S. Cristina (“dietro i Macelli”, come la chiamano gli abitanti di Mondovì), chi cerca invece contesti isolati come la Garzegna, chi vuole vederseli dall'Altipiano e soprattutto da Parco Europa. Ed è qui, nel Parco Europa, che in questo 2025... l'evento avrà una forma e una dimensione tutta nuova
Dalle 18 alle 20 si apre la “Future tech zone” con postazioni DJ, postazioni produzione e zona luci per simulare sessioni di musica e registrazione; dalle 20 alle 24 DJ set e alle 21, prima dei “Feu”, assoluta novità, le mongolfiere: con un Nightglow, a cura di “Ballooning Rhapsody”, ovvero una spettacolare coreografia di palloni aerostatici gonfiati al buio con colonna sonora, proprio come avviene durante il raduno dell’Epifania.
E per quanto riguarda i Fuochi? Lo spettacolo sarà alle 22,30.
E alle 23, terminati i grandi “Feu”, parte un secondo spettacolo piro-musicale da corso Alpi.
Parallelamente: in piazza Maggiore, dalle 21, concerto della banda musicale e “pan e persi”.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link