ultime notizie
28 Agosto 2025 - 15:50
Piemonte sotto osservazione per l’ondata di maltempo che da ieri sta colpendo diverse zone della regione. Forti precipitazioni interessano in particolare il Verbano, il Novarese, la Valsesia, il Biellese, la Val Chiusella e l’area della pianura settentrionale, dove fino a mezzanotte resta in vigore l’allerta arancione emanata da Arpa.
Il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha diffuso un aggiornamento ufficiale sottolineando come la Sala operativa della Protezione civile stia monitorando costantemente l’evolversi della situazione. Al momento risultano attivi 65 Centri operativi comunali (Com), mentre in via precauzionale sono state chiuse tre arterie stradali: la statale del Colle della Maddalena ad Argentera (CN), quella della Val Formazza e la 549 a Calasca Castiglione (VB).
Il maltempo ha provocato anche oltre 1.900 casi di interruzione dell’erogazione di energia elettrica, con i disagi più rilevanti registrati nel Vercellese e nel Verbano Cusio Ossola.
Secondo le previsioni, nelle prossime ore è attesa un’intensificazione delle precipitazioni sul Piemonte orientale, con un progressivo miglioramento in serata. Tuttavia, i meteorologi segnalano una nuova ripresa delle piogge già a partire dal pomeriggio di domani.
“Grazie a tutti i volontari che da ieri sono al lavoro per il monitoraggio della situazione e per la nostra sicurezza – ha dichiarato Cirio –. Raccomandiamo a tutti i cittadini prudenza e la massima attenzione ai bollettini e agli aggiornamenti meteo”.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link