Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Maltempo in Piemonte: attivati 65 Centri operativi comunali, chiuse tre strade Statali

Il presidente Alberto Cirio: «Massima prudenza, volontari al lavoro per la sicurezza di tutti»

Maltempo in Piemonte: attivati 65 Centri operativi comunali, chiuse tre strade Statali

Piemonte sotto osservazione per l’ondata di maltempo che da ieri sta colpendo diverse zone della regione. Forti precipitazioni interessano in particolare il Verbano, il Novarese, la Valsesia, il Biellese, la Val Chiusella e l’area della pianura settentrionale, dove fino a mezzanotte resta in vigore l’allerta arancione emanata da Arpa.

Il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha diffuso un aggiornamento ufficiale sottolineando come la Sala operativa della Protezione civile stia monitorando costantemente l’evolversi della situazione. Al momento risultano attivi 65 Centri operativi comunali (Com), mentre in via precauzionale sono state chiuse tre arterie stradali: la statale del Colle della Maddalena ad Argentera (CN), quella della Val Formazza e la 549 a Calasca Castiglione (VB).

Il maltempo ha provocato anche oltre 1.900 casi di interruzione dell’erogazione di energia elettrica, con i disagi più rilevanti registrati nel Vercellese e nel Verbano Cusio Ossola.

Secondo le previsioni, nelle prossime ore è attesa un’intensificazione delle precipitazioni sul Piemonte orientale, con un progressivo miglioramento in serata. Tuttavia, i meteorologi segnalano una nuova ripresa delle piogge già a partire dal pomeriggio di domani.

“Grazie a tutti i volontari che da ieri sono al lavoro per il monitoraggio della situazione e per la nostra sicurezza – ha dichiarato Cirio –. Raccomandiamo a tutti i cittadini prudenza e la massima attenzione ai bollettini e agli aggiornamenti meteo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x