ultime notizie
03 Settembre 2025 - 06:00
ll servizio di rimozione di foglie ed erbacce in centro Carrù
Era stato annunciato lo scorso 18 agosto, ora, a distanza di due settimane ha già rassegnato le proprie dimissioni l'operatore assunto dal Comune di Carrù per l'attività di svuotamento cestino e di supporto ai cantonieri. L'incarico, sotto forma di prestazione di lavoro autonomo, sarebbe dovuto durare almeno fino al 31 dicembre.
Francesco Toscano, carrucese doc e volontario in Protezione Civile, dopo aver iniziato l'attività in affiancamento ai dipendenti del Comune ha deciso di non proseguire. «Una scelta che ci rammarica, ma non possiamo che prenderne atto», il commento del sindaco Nicola Schellino.
«Quando avevamo aperto l'avviso per la manifestazione di interesse erano stati in tre a candidarsi. Ora abbiamo convocato il secondo della lista a cui affideremo l'incarico». Si tratta di un residente nel Comune, di origine straniera. Dovrebbe prendere servizio già all'inizio di questa settimana, in maniera da non lasciare "scoperto" l'incarico.
Il tema del decoro e dello svuotamento dei cestini pubblici è infatti molto sentito in paese, dopo i noti problemi segnalati nel servizio d’appalto portato avanti dall'azienda di raccolta rifiuti.
Le attività dell'operatore "extra" verranno svolte in affiancamento ad almeno a uno degli operatori dipendenti del Comune ed il termine del contratto, come detto, è fissato al 31 dicembre, per una durata complessiva pari a 320 ore. L’orario verrà concordato settimanalmente con il responsabile dell’Ufficio tecnico e sarà comunque non inferiore a 12 ore settimanali e non superiore a 20 ore settimanali.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link