ultime notizie
03 Settembre 2025 - 16:22
Il "Giardino di Sofia", a Piozzo
Sabato 30 agosto, a Piozzo, il Giardino di Sofia BnB ha fatto da cornice a un evento che ha intrecciato cultura, poesia e musica in un’atmosfera di autentica bellezza condivisa.
Il pomeriggio si è aperto con una visita guidata alla cappella di San Bernardo, un gioiello del patrimonio locale reso accessibile grazie all’impegno instancabile dei Volontari per l’Arte. Un viaggio tra storia e spiritualità che ha preparato il terreno per un’esperienza ancora più intima e vibrante.
Protagonista della seconda parte della giornata è stata la scrittrice Daniela Pellegrino, che ha presentato la sua raccolta di poesie “A cuore largo”. Le sue parole, delicate e potenti al tempo stesso, hanno trovato un contrappunto musicale nella performance di Noemi Bottasso, capace di amplificare l’emozione di ogni verso.
L’incontro si è trasformato così in un momento corale di condivisione, dove pubblico, artisti e paesaggio si sono fusi in un dialogo vivo. «L’arte, la cultura e la comunità hanno dimostrato ancora una volta come Piozzo sappia sorprendere, non solo per il suo paesaggio e le tradizioni, ma anche per la capacità di offrire eventi culturali ricchi di anima» commentano dall'Amministrazione comunale del sindaco Sergio Lasagna.
Un appuntamento che lascia dietro di sé non solo ricordi, ma anche la certezza che la bellezza, quando viene condivisa, diventa esperienza collettiva.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link