Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Quando Giorgio Armani incontrò il tartufo bianco d’Alba: il ricordo di Cirio

«Sempre stato innamorato delle cose belle», il tributo del presidente della Regione al maestro della moda mondiale

Quando Giorgio Armani incontrò il tartufo bianco d’Alba: il ricordo di Cirio

Giorgio Armani con Alberto Cirio ad Alba, nel 2004

Il Piemonte e l’Italia intera piangono la scomparsa di Giorgio Armani, il re dell’alta moda mondiale, morto ieri, 4 settembre, all’età di 91 anni. Tra i tanti tributi ricevuti, spicca quello "di casa nostra", del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che ha voluto ricordare la grandezza dell’icona dello stile italiano con un aneddoto personale.

«Mi piace ricordarlo così. Giorgio Armani, icona di stile e di bellezza, è sempre stato innamorato delle cose belle e tra queste anche le nostre eccellenze gastronomiche, come il tartufo bianco d’Alba che ho avuto l’onore di donargli nel 2004. La sua eleganza inconfondibile resterà sempre il simbolo dell’ingegno e della creatività italiana» ha dichiarato Cirio.

L’incontro di allora tra Cirio e Armani aveva rappresentato già all'epoca un piccolo ma significativo gesto di valorizzazione delle eccellenze del territorio, che il celebre stilista ha sempre apprezzato, unendo alla moda e all’arte anche l’amore per la gastronomia italiana.

Il ricordo di Cirio sottolinea non solo il genio creativo di Armani, ma anche la sua capacità di riconoscere e celebrare le bellezze del nostro Paese, simbolo di un’eleganza senza tempo e di una visione che ha reso l’Italia protagonista nel mondo.

La scomparsa di Giorgio Armani lascia un vuoto nel mondo della moda, ma il suo stile, la sua eleganza e la sua passione per la bellezza continueranno a ispirare le nuove generazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x