ultime notizie
16 Settembre 2025 - 07:02
Tre bimbi all'ingresso della Scuola Primaria di Carrù, nel riquadro il sindaco Nicola Schellino
Entrerà in vigore la prossima settimana il servizio di doposcuola per la Primaria lanciato dal Comune di Carrù. Era possibile presentare la domanda, dal 9 al 16 settembre, tramite il sito o presso il Municipio.
Con una serata informativa, in programma presso le scuole alle 18 di venerdì, verranno illustrati i dettagli agli interessati. Il servizio è rivolto agli alunni e alle alunne della scuola primaria di Carrù e si svolgerà per due giorni la settimana: il mercoledì e il giovedì dalle 13 alle 16, al costo (mensa esclusa) di 50 euro mensili. Il prezzo della mensa è invece di 4,64 euro a pasto.
Il Comune però, per venire incontro alle famiglie, rimborserà parte del costo sostenuto per il solo doposcuola «tramite l'erogazione di un contributo di importo pari al 40% circa della spesa effettuata», si legge nell'avviso.
«Partiamo con sei ore a settimana, l'idea poi è di ampliarlo in futuro anche su altri giorni e allungare l'orario», commenta il sindaco Nicola Schellino. «Il ragionamento vuol essere quello di fornire un servizio completo. Nasce da un accordo tra famiglie, Istituto comprensivo e Comune, che fornisce i locali scolastici per le attività».
Si tratta di un passo in avanti per coprire le esigenze dei genitori. Lo scorso anno alla Primaria di Carrù c'è stato un calo delle iscrizioni, tale da costringere ad avere una sola sezione (l'attuale classe Seconda). Quest'anno sono ritornate le canoniche due sezioni. A Carrù non vi è tempo pieno, ma è previsto un rientro a settimana, il martedì. Ancora da ufficiare a chi verrà concesso l'affidamento, ma con tutta probabilità si tratterà dell'Associazione "Boom" da anni già attiva in paese.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link