ultime notizie
20 Settembre 2025 - 17:27
La Scacchiera Artigiana di Ceva!
In occasione della Mostra del Fungo di ceva, oggi e domani sarà possibile ammirare la scacchiera artigiana all’interno della Chiesa di Santa Maria, nella piazza del Comune di Ceva.
Questa scacchiera non è "solo" gioco, ma un vero e proprio manufatto simbolico ed educativo, nato dall’idea del Consiglio Direttivo della zona di Ceva, guidato dal presidente Giorgio Merlino, con l’obiettivo di raccontare il
territorio e valorizzare il sapere artigiano.
Il progetto ha preso forma grazie alla collaborazione gratuita e appassionata di tre aziende locali: Ghiglia Ivano Mario, di Castellino Tanaro, per il marmo, Carpenteria Metallica Canova snc, di Priola, per il ferro, falegnameria “Arte in Legno” di Michelis Andrea e del figlio Paolo, di Garessio, per il legno.
Tre materiali che si intrecciano per rappresentare le colline della Langa, le montagne di Ormea e Frabosa Sottana e i fiumi che attraversano la valle.
Ogni pezzo, dai pedoni al re, è stato scolpito artigianalmente, a simboleggiare l’unione tra natura, tecnica e territorio. Un lavoro nato da passione, generosità e spirito di comunità, capace di testimoniare la bellezza e la dignità del lavoro artigiano e di ispirare le nuove generazioni.
Non perdete l’occasione di ammirare da vicino la Scacchiera Artigiana Ceva: la Chiesa di Santa Maria è aperta al pubblico oggi e domani durante la Mostra del Fungo.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link