Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Farigliano dai "gemelli" di Pianezze, per il centenario del Gruppo Alpini

Piacevole week-end di celebrazioni e festeggiamenti, nel Vicentino

Farigliano dai "gemelli" di Pianezze, per il centenario del Gruppo Alpini

Il vicesindaco Giachello e il consigliere Aragno, a Pianezze

Sabato 20 e domenica 21 settembre una delegazione del Comune di Farigliano ha preso parte ai festeggiamenti per i 100 anni del Gruppo Alpini di Pianezze, in provincia di Vicenza, paese gemellato con Farigliano.

Assente perché impossibilitato a partecipare il sindaco Ivano Airaldi, Primo Maresciallo Luogotenente degli Alpini, a rappresentare l’Amministrazione comunale è stato il vicesindaco Marco Giachello, affiancato dal consigliere Beppe Aragno, che ha portato lo stendardo del Comune, e dalla consigliera Emanuela De Piano, anche in rappresentanza della Pro loco.

Presente inoltre il capogruppo degli Alpini di Farigliano, Piero Mulassano, con una delegazione che ha portato in sfilata il vessillo della sezione Ana di Mondovì, insieme alla madrina degli Alpini Eleonora Salonio e ad altri cittadini fariglianesi.

Il programma è iniziato sabato con la visita al Sacrario militare di Asiago, seguita in serata dalla festa in paese. La giornata di domenica è stata invece dedicata alla sfilata per le vie di Pianezze, momento di grande emozione e partecipazione. Insieme al gonfalone di Farigliano e a quelli dei Comuni vicini, era presente anche lo stendardo di Castel Castagna, altro Comune gemellato con Pianezze tramite il Gruppo Alpini.

Durante la cerimonia il vicesindaco Giachello ha sottolineato:

«Un secolo è molto più di una ricorrenza: è un viaggio lungo e profondo nei valori che fanno degli Alpini una realtà unica nel nostro Paese. Valori come il coraggio, la dedizione, l’aiuto reciproco, la solidarietà e l’amore per la Patria. Valori che non invecchiano, ma si rinnovano ogni giorno con l’esempio di chi, con discrezione e tenacia, continua a “esserci”, come solo gli Alpini sanno fare. Il gemellaggio tra Farigliano e Pianezze è nato anni fa come patto tra due Comuni, ma nel tempo si è trasformato in qualcosa di molto più profondo: una vera amicizia tra persone, tra famiglie, tra generazioni, rinsaldata da incontri, accoglienza e stima reciproca».

Un fine settimana intenso, dunque, che ha rinsaldato ancora una volta il legame di amicizia e fratellanza tra Farigliano e Pianezze, all’insegna anche dello spirito alpino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x