ultime notizie
30 Settembre 2025 - 19:04
Dopo vent'anni, cambia il vertice della società sciistica Frabosa Ski 2000, che gestisce gli impianti di Frabosa Soprana. Il nuovo presidente è Matteo Polanski. Ad agosto infatti il presidente uscente Massimo Rulfi ha formalizzato le proprie dimissioni, era in carica dal 2005. Il Consiglio di amministrazione ha individuato, come successore, appunto Polanski, la cui nomina è stata presentata all'assemblea dei soci giovedì 25 settembre. La seduta ha ufficializzato la nomina. Polanski resterà in carica come presidente almeno fino a settembre 2026, quando è previsto il rinnovo del Consiglio d'amministrazione.
Matteo Polanski è agente di commercio, titolare del ristorante "Lo Spazzaneve" dal 2019, di Frabolandia e della Baita delle Stelle. È maestro di sci e dal 2020 direttore della scuola di sci frabosana.
«Sicuramente è un bell'impegno – commenta Polanski – la situazione del comparto non è semplice, dopo l'impatto della pandemia e dopo tre stagioni avare di precipitazioni. Una stazione sciistica non di altissima quota fatica, tuttavia è una sfida che va assolutamente affrontata e vinta. Sono convinto che gli impianti sciistici rappresentino una risorsa fondamentale per un paese di montagna, un'ancora di salvezza. Lo ha dimostrato anche il Comune, che ha sottoscritto l'aumento di capitale. È giusto che il pubblico aiuti un'impresa che porta lavoro e vita al territorio».
Il Consiglio è attualmente composto da Alberto Rabbia, Monica Esposito, Giorgio Airaldi, Matteo Sinieri.
«La collaborazione con il comprensorio è fondamentale per noi – dice ancora il neopresidente – il collegamento e la collaborazione con le altre realtà del territorio, anche a più alta quota, darà ancora più attrattiva e senso al lavoro della nostra stazione. Per quanto riguarda gli impianti, abbiamo in ballo progetti per circa 2 milioni di euro di valore complessivi, che consentiranno di rimodernare l'impianto di innevamento e il tapis roulant».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link