Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«"Peccati di gola" si farà, ma quest'anno sarà diverso»

Ci sono valutazioni in corso. L'Amministrazione: «Vogliamo farlo. Ma non ci dimentichiamo quel che è accaduto nel 2024»

"Peccati di gola": nel 2025 si farà? Sì, però...»

Che aria tira, attorno a “Peccati di gola”? O “Calici e forchette”? Non ci sono annunci. Manca un mese alla fiera gastronomica dell’autunno monregalese, e sull’evento c’è ancora uno strano silenzio. Perché? «Ci sono ancora dei ragionamenti in corso», ci dicono dal Comune il sindaco e l’assessore. La strada è in salita. E le ragioni sono in parte collegate a quanto è accaduto un anno fa. In città gli eventi nel 2025 sono andati, fino a oggi, alla grande: si vuole evitare uno “scivolone”.

UN EVENTO CAMBIATO TANTE (TROPPE) VOLTE

Nel 2024 il Comune aveva avviato una campagna promozionale imponente. “Calici e forchette” era stato addirittura promosso alla TTG Travel Experience di Rimini: il risultato? L’aspettativa si era alzata tantissimo. L’evento, però, non era stato all’altezza.

Ma il tema è più ampio: è da almeno dieci anni che “Peccati di gola” non trova una sua formula stabile, in grado di accontentare la città. È una manifestazione che richiede un grande impegno economico ma che non ha biglietti di ingresso. La sua collocazione, che negli anni è cambiata tante volte (a Piazza, a Breo, nelle piazze, nelle vie, in corso Statuto, nel centro pedonale, nella tensostruttura in piazza della Repubblica…), finisce sempre per scontentare qualcuno.

«VOGLIAMO FARLO, MA DEVE ESSERE DIVERSO»

Si farà? «Vogliamo farlo. Ma non ci scordiamo le problematiche di un anno fa», rispondono sindaco e assessore. Che succederà nel 2025? «La nostra intenzione è di realizzare un evento nei giorni del 31 ottobre, 1 e 2 novembre, con un profilo diverso. Non vogliamo ripetere gli errori del 2024: vogliamo… “volare bassi”. Il nome? Da capire. Stiamo pensando a una manifestazione diversa, che includa eventi per le famiglie a tema halloween. Non è detto che l’evento abbia la stessa “forma”: alcune cose potrebbero essre spostate nel tempo».

È ancora possibile immaginarsi la “sagra” vecchio stile, nel 2025? E i tempi, ormai, non sono troppo stretti? Il Comune ha davanti un’impresa difficile. Parallelamente, a Mondovì c’è un evento che si svolge a novembre e che da anni raccoglie consensi a pioggia: la fiera di San Martino, “Cavoli Tuoi”. Perché non si punta su quest’ultima? Magari spostando qualcosa da “Calici e forchette” a San Martino, come gli stand della Fiera del tartufo? «Vedremo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x