ultime notizie
02 Ottobre 2025 - 11:10
La presidente con i nuovi consiglieri Bagnasco, Lubatti e Schellino
Con la riunione di martedì 30 settembre si è insediato il nuovo direttivo della Fidas gruppo di Carrù. A seguito dell’elezione svoltasi durante il pranzo sociale, a cura della Pro Loco, del 7 settembre presso l’Ala Borsarelli sono entrati a far parte del direttivo, oltre agli altri candidati, tre giovani carrucesi nonché donatori: Elena Bagnasco, Emanuele Lubatti e Simone Schellino.
Ciò è senz’altro di buon auspicio per il futuro dell’Associazione, con lo slogan: «Il dono del sangue dona vita». Il direttivo in carica per il triennio 2025-2028 è così composto: Marisa Ferrua riconfermata presidente; Ida Noero vicepresidente; Fabrizio Boggetti segretario; Sebastiano Oreglia tesoriere; Elena Bagnasco e Mattia Filippi revisori dei conti.
Completano il direttivo i consiglieri Carlo Bogliotti, Fernanda Bonino, Caterina Bertone, Mario Cappellino, Maresa Filippi, Emanuele Lubatti, Simone Schellino, Margherita Vinai.
«Martedì 7 ottobre dalle 8 alle 11 e mezza – commenta la presidente Marisa Ferrua – faremo la prossima donazione di sangue presso la nostra sede in via Ospedale 14 a Carrù. È un appuntamento aperto a tutti, anche a chi volesse avvicinarsi per la prima volta. Donare è un’esperienza da vivere, che fa vivere. A Carrù siamo oltre 200 tesserati, il nostro obiettivo è continuare ad aumentare il numero dei donatori attivi e sensibilizzare sul valore di questo piccolo grande gesto. Ringrazio tutti i consiglieri per la fiducia accordatami. È stato un triennio in cui si sono succeduti vari impegni, culminato con l’assemblea regionale Fidas che per la prima volta abbiamo ospitato a Carrù. Il nostro impegno continua su questa strada e ci tengo a rivolgere il mio benvenuto alle tre giovani "new entries". Grazie a tutti».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link