ultime notizie
04 Ottobre 2025 - 18:19
Un fermo immagine tratto dalla diretta streaming mostra attivisti della Flotilla con le mani alzate, nel riquadro Ab Amajou
«Siamo in contatto costante con la Farnesina, per avere informazioni sulle persone italiane che erano a bordo della Global sumud flotilla: è in corso il rimpatrio delle 26 che hanno "ammesso" di essere entrate illegalmente in Israele, mentre altri 15 che si sono rifiutati di farlo invece verranno sottoposti a un rapido processo e poi, a quanto abbiamo compreso, espulsi». A parlare sono Marco Grimaldi, vicecapogruppo Alleanza Verdi Sinistra alla Camera dei Deputati e Alice Ravinale, capogruppo AVS Consiglio Regionale del Piemonte. Tra chi è ancora in Israele, sottolineano gli esponenti di AVS, c'è anche il braidese Ab Amajou, cresciuto a Carrù e presidente ActionAid Italia. «Sappiamo che la sua famiglia è rimasta a lungo senza notizie certe, e a loro va la nostra vicinanza in queste ore difficilissime».
Amajou ha diffuso alcuni video sui social, fino all'ultimo: «Vi vogliamo bene dalla Paola 1. L'umanità ha vinto, grazie a tutti».
«Le condizioni di detenzione sono durissime, come ha rilevato il consolato a seguito della visita effettuata e come ha dichiarato anche la nostra eurodeputata Benedetta Scuderi, che è stata immediatamente espulsa da Israele insieme agli altri parlamentari, proprio al fine di non poter esercitare il loro ruolo di controllo e garanzia per gli altri componenti degli equipaggi» concludono Grimaldi e Ravinale.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link