ultime notizie
06 Ottobre 2025 - 09:06
Grande attesa a Nucetto per la 20ª edizione della Festa del Cece, in programma domenica 12 ottobre presso il Parco Gurei. L’evento, ormai appuntamento fisso del calendario autunnale, celebra da due decenni il legume simbolo del paese con un ricco programma di iniziative.
La giornata si aprirà con il mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici del territorio, che animerà il Parco fin dal mattino.
Alle ore 11 è prevista la cerimonia d’inaugurazione della nuova veste del polo museale, seguita dal saluto delle Autorità e dal momento più atteso: la consegna del “Cece d’Oro”, riconoscimento che quest’anno verrà attribuito all’assessore regionale Paolo Bongioanni.
Alle ore 13 si potrà gustare il tradizionale pranzo a base di Ceci di Nucetto e specialità locali, curato dagli chef Paolo Pavarino e Andrea Basso insieme ai ragazzi del corso di cucina del CFP Cebano Monregalese.
Il pranzo è su prenotazione, contattando il numero 017474112 o via WhatsApp al 3489030224.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, spazio alla gran castagnata con distribuzione gratuita di caldarroste, accompagnata dalla musica popolare del gruppo “Claudio Music Folk”.
Durante la giornata, sarà inoltre possibile visitare i Musei di Nucetto, aperti dalle 14.30 alle 18 grazie ai volontari del Museo Ferroviario Piemontese.
Una festa che unisce tradizione, gusto e cultura, e che quest’anno celebra un doppio traguardo: i vent’anni della manifestazione e il riconoscimento a una figura di rilievo del territorio con la consegna del Cece d’Oro 2025.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link