ultime notizie
09 Ottobre 2025 - 16:06
Il secondo, del valore di circa 1,5 milioni di euro, è un progetto del Comune di San Michele e riguarda la messa in sicurezza della difesa spondale di Via Fontana. L’iter progettuale è partito già con la precedente Amministrazione Michelotti: oggetto dei lavori la scarpata che dà sul Corsaglia, alta una cinquantina di metri.
Alla base è presente una prima, bassa, difesa spondale, ma è necessario un ulteriore, più radicale, consolidamento, contro fenomeni franosi, a difesa dell’abitato soprastante. Il progetto prevede l’intervento con una micropalificazione e con l’edificazione di una difesa più alta, con arcate dell’altezza complessiva di 20 metri. Si attende ora la pubblicazione del decreto ufficiale, per l’assegnazione dei fondi. «L’idea c’era da tempo, il progetto però languiva nel cassetto – commenta il sindaco Daniele Aimone – noi ci abbiamo creduto fin da subito e da quando ci siamo insediati abbiamo cercato di portarlo avanti. Attendiamo ora il decreto che ufficializza questo finanziamento, è uno dei bandi più significativi vinti da San Michele, un risultato veramente importante».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link