Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dalla Regione 1,5 milioni per mettere in sicurezza l'abitato di Via Cornice dal dissesto

L'intervento, insieme a quello di Ormea, è incluso nel piano 2025 contro il dissesto idrogeologico

Dalla Regione 1,5 milioni per mettere in sicurezza l'abitato di Via Cornice dal dissesto

La Regione Piemonte ha approvato il piano per il 2025 per il contrasto al dissesto idrogeologico, finalizzato a incrementare la sicurezza del territorio in situazione di criticità. Il provvedimento destina, tra le altre cose, 7.5 milioni di euro circa a due interventi in Provincia di Cuneo.

Il primo riguarda Ormea, per un complesso progetto articolato su più interventi dell’ammontare complessivo di 6 milioni di euro.


Il secondo, del valore di circa 1,5 milioni di euro, è un progetto del Comune di San Michele e riguarda la messa in sicurezza della difesa spondale di Via Fontana. L’iter progettuale è partito già con la precedente Amministrazione Michelotti: oggetto dei lavori la scarpata che dà sul Corsaglia, alta una cinquantina di metri.

Alla base è presente una prima, bassa, difesa spondale, ma è necessario un ulteriore, più radicale, consolidamento, contro fenomeni franosi, a difesa dell’abitato soprastante. Il progetto prevede l’intervento con una micropalificazione e con l’edificazione di una difesa più alta, con arcate dell’altezza complessiva di 20 metri. Si attende ora la pubblicazione del decreto ufficiale, per l’assegnazione dei fondi. «L’idea c’era da tempo, il progetto però languiva nel cassetto – commenta il sindaco Daniele Aimone – noi ci abbiamo creduto fin da subito e da quando ci siamo insediati abbiamo cercato di portarlo avanti. Attendiamo ora il decreto che ufficializza questo finanziamento, è uno dei bandi più significativi vinti da San Michele, un risultato veramente importante».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x