Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Associazione Motociclisti incolumi: «Bene gli interventi di messa in sicurezza delle provinciali»

Intervento di Luca Gavotto, consigliere dell'Associazione: «Proponiamo alla Provincia un tavolo di lavoro condiviso, per mettere a disposizione le nostre competenze»

Associazione Motociclisti incolumi: «Bene gli interventi di messa in sicurezza delle provinciali»

Luca Gavotto, referente provinciale per l'Associazione Motociclisti incolumi Aps, membro del Comitato spontaneo "Biker e piloti contro i guardrail killer" è intervenuto circa il pronunciamento della Provincia di Cuneo sugli interventi per la messa in sicurezza delle strade provinciali. «Accogliamo con grande piacere la notizia degli interventi previsti per la messa in sicurezza delle strade provinciali – il commento del consigliere –, attraverso l’installazione di barriere salva-motociclisti. Questi investimenti rappresentano un passo importante verso la tutela della vita di chi, come noi motociclisti e ciclisti, percorre quotidianamente le strade della nostra provincia. Tuttavia, riteniamo che per ottenere il massimo risultato, sia fondamentale ottimizzare sia le risorse economiche messe in campo dalla Provincia, sia l’efficacia degli interventi previsti. Per questo motivo, come AMI - A.P.S., proponiamo l’apertura di un tavolo di lavoro condiviso, in cui poter collaborare attivamente al progetto, mettendo a disposizione i nostri tecnici e le nostre competenze. Questo confronto permetterebbe di massimizzare l’efficacia degli interventi e garantire soluzioni ancora più sicure per tutti gli utenti della strada. In segno di riconoscimento per l’impegno dimostrato, saremmo lieti di premiare la Provincia come "Provincia Virtuosa" durante il Motor Bike Expo (MBE), un evento di grande rilevanza per il mondo motociclistico. La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa, e come associazione siamo pronti a fare la nostra parte per contribuire a un futuro più sicuro per motociclisti, ciclisti e automobilisti».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x