Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Insegnando cucito a chi ha bisogno di aiuto portiamo avanti l'eredità di Franca»

Dal 16 ottobre riapre la Scuola di Cucito della “Cittadella della Carità” di Mondovì

Scuola di cucito

Dal 16 ottobre riapre la Scuola di Cucito della “Cittadella della Carità” di Mondovì

L'idea è semplice, lo è sempre stata, perché era antica come il mondo: produrre borse, grembiuli, presine e altri oggetti in cucito da rivendere poi ai mercatini o alle fiere, per aiutare le famiglie in difficoltà. Franca Caramello aveva aperto la scuola di cucito nel 2004. Oggi Franca non c'è più, ma la sua idea sopravvive.

Giovedì 16 ottobre, nella Scuola di Cucito della “Cittadella della Carità” di Via Funicolare a Mondovì Breo, riprenderanno a frullare aghi, rocchetti e macchine da cucire. Infatti l’eredità di Franca, che ha portato avanti la ventennale iniziativa fino al giugno scorso, è stata raccolta dalle volontarie Luciana e Maria Rosa, che nell’ultimo anno l’aveva affiancata.

Gli incontri proseguiranno dalle 9 alle 12 il giovedì mattina, sino a giugno 2026, seguendo il calendario scolastico, poiché ordinariamente le “allieve”, nel recente passato una quindicina, sono per lo più mamme.

Chi fosse interessato ad apprendere o ad approfondire, se già “praticante”, come con ago e filo si può contribuire alla gestione delle “cose” di famiglia, può rivolgersi alla “Cittadella” (0174/45070, Via Funicolare 15 – Mondovì) per informazioni e per l’adesione.

SCUOLA DI CUCITO DELLA CITTADELLA DELLA CARITA’
Sede: Via Funicolare 15 – Mondovì Breo
Incontri: il Giovedì mattina, ore 9.00-12.00
Informazioni: Centro di Ascolto della Cittadella (0174/45070)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x