ultime notizie
14 Ottobre 2025 - 06:17
Il Comandante dei Carabinieri di Ceva, Riccardo Tedeschi, ha fatto visita al Centro di Formazione Professionale Cebano Monregalese, incontrando gli studenti e le studentesse per augurare loro un buon inizio d’anno scolastico.
Un momento di incontro semplice ma significativo, che ha rappresentato un’occasione di riflessione sui valori che devono guidare la crescita personale e comunitaria dei giovani.
“Durante l’intervento – spiegano dal Cfp – il Comandante ha sottolineato due principi fondamentali: rispetto ed educazione, come pilastri della convivenza civile, ricordando che non devono limitarsi all’ambiente scolastico, ma diventare parte integrante del comportamento quotidiano, anche nella vita extrascolastica.”
L’incontro ha poi toccato temi di grande attualità, come il senso di comunità che deve unire il gruppo classe e il senso civico necessario per diventare cittadini consapevoli e adulti responsabili.
Attraverso il dialogo con i ragazzi e le ragazze, il rappresentante dell’Arma ha voluto trasmettere l’importanza di costruire relazioni basate sulla fiducia reciproca e sulla collaborazione.
Il direttore generale Marco Lombardi e la direttrice di sede Simona Giacosa desiderano ringraziare il comandante Tedeschi per la disponibilità e per la presenza costante all’interno della scuola: un gesto di vicinanza istituzionale che ogni anno contribuisce a rafforzare il legame tra scuola, territorio e forze dell’ordine.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link