ultime notizie
14 Ottobre 2025 - 11:19
Una leggera scossa di terremoto è stata registrata questa mattina, martedì 14 ottobre, nel Cuneese. Secondo quanto riportato dal Centro Meteo Piemonte (CMP), alle ore 9:33 si è verificato un evento sismico di magnitudo ML 2.7, a una profondità di 12,9 chilometri, con epicentro situato a circa 5 km a nord-est di Sampeyre, in Val Varaita.
La scossa è stata avvertita distintamente in zona, soprattutto nei comuni limitrofi della valle e in alcune aree dell’alta provincia di Cuneo, ma non si registrano danni a persone o cose.
Il Piemonte, pur non essendo una delle regioni italiane a più alta sismicità, è occasionalmente interessato da lievi scosse dovute alla vicinanza con l’arco alpino occidentale, una zona caratterizzata da una complessa struttura geologica.
Le autorità locali e gli esperti del CMP ricordano che eventi di questa entità rientrano nella normale attività sismica della zona e non destano particolare preoccupazione. Tuttavia, il fenomeno conferma l’importanza del monitoraggio costante e della prevenzione anche nelle aree considerate a rischio sismico moderato.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link