Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Riparte l’Università della Terza Età: un anno di cultura e curiosità condivisa

Il programma dell'Unitre a Chiusa di Pesio: la prima giornata sarà dedicata all'Iran con Luigi Ottonello

Riparte l’Università della Terza Età: un anno di cultura e curiosità condivisa

Le coordinatrici dell'Unitre di Chiusa di Pesio

Riapre i battenti per un nuovo anno accademico l’Uni3 di Chiusa di Pesio: un’iniziativa che rappresenta un’occasione per incontrarsi, condividere cultura e coltivare la curiosità. L’iniziativa è organizzata da Arci Bra Uni Tre in collaborazione con il Centro Incontri di Chiusa Pesio e con il Comune di Chiusa Pesio, con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, della Regione Piemonte e della Fondazione CRC. L’appuntamento inaugurale si tiene giovedì 6 novembre alle 15 al Centro Incontri di via Giovanni Mauro 8. La conferenza d’apertura è curata da Luigi Ottonello, che accompagna i partecipanti in un appassionante viaggio dal titolo “Destinazione Iran”. Le “lezioni UNI3” si svolgono ogni giovedì dalle 15 alle 17 al Centro Incontri e offrono un ricco programma di conferenze e laboratori dedicati alla cultura, al benessere, alla natura, alla scienza e alla società. L’iscrizione è gratuita, e la partecipazione è aperta a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al piacere dell’apprendimento e della condivisione, indipendentemente dall’età o dal percorso di studi.

Gli appuntamenti di novembre prevedono il 13 novembre un laboratorio per allenare la memoria, il 20 novembre Aldo Viora parlerà di micologia, il 27 novembre Fabrizio Chionetti intratterrà il pubblico sulle nuove frontiere della fisioterapia.

Il calendario degli incontri

Novembre                  

  • 6: Destinazione Iran – Luigi Ottonello
  • 13: Allenamento della memoria – Laboratorio
  • 20: I funghi – Aldo Viora
  • 27: Le nuove frontiere della fisioterapia – Fabrizio Chionetti

Dicembre

  •  4: I problemi dell’udito – Eufemia Magro
  • 11: Il Santuario di Vicoforte – Grazia Orlandi
  • 18: Lezione di magia – Tino Genta

Gennaio

  • 15: Truffe e raggiri – Maresciallo Capo Massimo Salerno
  • 22: Viaggio tra le stelle – Paolo Demaria
  • 29: Il campo di concentramento di Borgo San Dalmazzo – Gigi Garelli

Febbraio

  • 5: Yoga della risata – Roberto Giubergia
  • 12: Mali di stagione e rimedi – Lorenzo Gola
  • 19: Smartphone e social media – Facilitatore digitale
  • 26: Stili di vita, salute e malattia – Silvia Cardetti e Marcello Caputo

Marzo

  • 5: Il femminile sulle nostre montagne – Lidia Dutto
  • 12: Le rondini: vita e attività – Silvio Marengo
  • 19: La toponomastica storica – Grazia Orlandini
  • 26: Nepal: montagna, spiritualità e cooperazione – Luigi Ottonello

Aprile

  •  2: I Santuari della Provincia di Cuneo – Elio Stona
  •  9: Erboristeria ed erbe spontanee – Pietro Lugliengo

Per informazioni e pre-iscrizioni è possibile rivolgersi al Centro Incontri di Chiusa Pesio (333 7177006) oppure all’ARCI Bra UNI-TRE, in via Audisio 5 a Bra (0172 245901).

L’Arci Bra Uni3 ringrazia tutti i docenti che, con professionalità e competenza, contribuiscono a rendere sempre unica e interessante l’esperienza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x