Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Caos trasporti in Val Tanaro: «Il Comune di Mondovì darà supporto?»

Lo chiedono i consiglieri di centrosinistra

Caos trasporti in Val Tanaro: «Il Comune di Mondovì darà supporto?»

L'enorme caso-trasporti esploso ieri in Val Tanaro approderà anche in Consiglio comunale a Mondovì: a causa di un'interrogazione dei consiglieri di Centrosinistra che si rivolgono al sindaco Robaldo «per sapere - scrivono - se siano stati avviati contatti con la Provincia di Cuneo (Robaldo è anche presidente della Provincia, ndr), la Regione Piemonte e l’Agenzia della Mobilità Piemontese per affrontare l’emergenza e per sapere quali iniziative il Comune intenda assumere al fine di coordinare soluzioni temporanee o interventi di supporto».

«La Procura della Repubblica di Cuneo ha disposto il sequestro di 18 autobus e ha indagato cinque persone per ipotesi di attentato alla sicurezza dei trasporti e falso documentale - riepilogano i tre consiglieri Gasco, Oreglia e Morandini -. I controlli, condotti nelle sedi aziendali di Imperia, Ceva e Ormea, hanno determinato l’interruzione del servizio su diverse linee che collegano i comuni dell’Alta Val Tanaro con Mondovì. Mondovì è una città scolastica di riferimento per tutto il territorio monregalese e per la Valle Tanaro. Centinaia di studenti ogni giorno raggiungono gli istituti superiori cittadini da Ormea, Garessio, Priola, Nucetto e Ceva. È quindi doveroso che l’Amministrazione comunale si attivi per sollecitare gli enti competenti, tutelando il diritto allo studio e garantendo la continuità del servizio. È fondamentale che anche il Comune di Mondovì, in quanto principale polo scolastico coinvolto, faccia sentire la propria voce e si ponga come interlocutore attivo affinché il servizio torni operativo in condizioni di piena sicurezza». L’interrogazione sarà discussa nella prossima seduta del Consiglio comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x