ultime notizie
16 Ottobre 2025 - 16:09
L'enorme caso-trasporti esploso ieri in Val Tanaro approderà anche in Consiglio comunale a Mondovì: a causa di un'interrogazione dei consiglieri di Centrosinistra che si rivolgono al sindaco Robaldo «per sapere - scrivono - se siano stati avviati contatti con la Provincia di Cuneo (Robaldo è anche presidente della Provincia, ndr), la Regione Piemonte e l’Agenzia della Mobilità Piemontese per affrontare l’emergenza e per sapere quali iniziative il Comune intenda assumere al fine di coordinare soluzioni temporanee o interventi di supporto».
«La Procura della Repubblica di Cuneo ha disposto il sequestro di 18 autobus e ha indagato cinque persone per ipotesi di attentato alla sicurezza dei trasporti e falso documentale - riepilogano i tre consiglieri Gasco, Oreglia e Morandini -. I controlli, condotti nelle sedi aziendali di Imperia, Ceva e Ormea, hanno determinato l’interruzione del servizio su diverse linee che collegano i comuni dell’Alta Val Tanaro con Mondovì. Mondovì è una città scolastica di riferimento per tutto il territorio monregalese e per la Valle Tanaro. Centinaia di studenti ogni giorno raggiungono gli istituti superiori cittadini da Ormea, Garessio, Priola, Nucetto e Ceva. È quindi doveroso che l’Amministrazione comunale si attivi per sollecitare gli enti competenti, tutelando il diritto allo studio e garantendo la continuità del servizio. È fondamentale che anche il Comune di Mondovì, in quanto principale polo scolastico coinvolto, faccia sentire la propria voce e si ponga come interlocutore attivo affinché il servizio torni operativo in condizioni di piena sicurezza». L’interrogazione sarà discussa nella prossima seduta del Consiglio comunale.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link