ultime notizie
20 Ottobre 2025 - 10:01
La Banda Musicale Città di Bene Vagienna ha celebrato il suo 35° anniversario di rifondazione con uno stage di tre giorni di lavoro, studio e approfondimento, che si è concluso oggi con un concerto nella Chiesa di San Francesco.
Lo stage, tenuto dal Maestro e compositore Enrico Tiso, ha visto la partecipazione di musicisti di diverse età ed esperienze, che hanno lavorato insieme per migliorare le loro abilità musicali e preparare un concerto di alta qualità. A 10 anni dall'ultimo stage, la Banda musicale ha dimostrato ancora una volta la sua passione e dedizione per la musica.
Il concerto di domenica 20 ottobre è stato un momento di grande emozione e condivisione per il pubblico presente. La Banda ha eseguito brani di diverso genere, mostrando la sua versatilità e professionalità. La direzione musicale è stata affidata ai maestri locali Valerio Semprevivo e Nicoletta Fornasero, nella prima parte, e al maestro Tiso nella seconda.
Il presidente della Banda musicale, Giancarlo Priola, ha ringraziato il maestro Valerio Semprevivo, il direttivo, i musicisti e tutti coloro che hanno contribuito al successo dello stage. Un ringraziamento speciale anche al sindaco Claudio Ambrogio e all'Amministrazione comunale per la vicinanza e il supporto, all'Associazione "Amici di Bene" e al parroco, don Antonio Bergonzo.
«La musica è condivisione, ascolto e armonia – ha commentato il primo cittadino benese. La nostra Banda riesce sempre a sorprenderci con concerti stupendi. L'Amministrazione comunale è vicina da sempre a questa brillante realtà, sin da quando ha realizzato la nuova sede».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link