ultime notizie
28 Ottobre 2025 - 12:30
foto di Donatello Diaspro
Il passaggio nei nostri cieli della cometa Lemmon (C/2025 A6) sta destando curiosità: nelle serate limpide tantissimi cercano di scorgere la sua tenue coda nell'immensità del cosmo. Naturalmente, è anche una bella occasione per tanti fotografi di realizzare foto artistiche, immortalando un momento storico. Abbiamo pubblicato uno scatto da Garessio e uno da Ceva, ora arriva anche uno scatto che immortala l'astro sullo skyline del Santuario di Vicoforte.
L'ha realizzato Donatello Diaspro, autore della meravigliosa foto che ritraeva la luna in eclissi sulla torre del belvedere, realizzato alcune settimane fa. 
La cometa Lemmon, scoperta nel gennaio 2025 dal programma Mount Lemmon Survey in Arizona, sta attraversando in questi giorni il punto di massima visibilità dalla Terra. Il fenomeno, raro e suggestivo, ha offerto uno spettacolo notevole anche a occhio nudo nelle zone con cielo buio.
Il dettaglio della foto con la Cometa "Lemmon"
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link