Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Chiude il Colle della Lombarda: scatta l’inverno sulle strade di alta quota

Chiusura al traffico per la provinciale del Santuario di Sant’Anna, stop anche su altri tre tratti montani nel Cuneese

Chiude il Colle della Lombarda: scatta l’inverno sulle strade di alta quota

Foto didascalica creata utilizzando il supporto dell'AI

L’inverno bussa alle porte e la Provincia di Cuneo si prepara alle prime chiusure stagionali delle strade di montagna.

A causa del previsto abbassamento delle temperature e della possibilità di nevicate, l’ente provinciale ha disposto, con apposite ordinanze, la chiusura invernale dei tratti stradali di alta quota di propria competenza, dove non è più possibile garantire la sicurezza dei veicoli in transito.

È stata chiusa al traffico la Strada provinciale 255, che conduce al Santuario di Sant’Anna di Vinadio dalla località Aie (km 3,500) fino al Colle della Lombarda, valico alpino al confine con la Francia.

 

 

Chiusure anche in alta Valle Po e a Valmala

 

Ulteriori provvedimenti scatteranno da venerdì 7 novembre, a mezzogiorno e riguarderanno tre importanti arterie di montagna:

  • la Sp 240, che collega il Santuario di Valmala alla località Pian Pietro;

  • la Sp 246, tra Montoso e Bibiana;

  • la Sp 234 Crissolo – Pian del Re, dal km 5,200 al km 8,800, fino alla località Pian del Re in alta Valle Po.

Tutte le ordinanze di chiusura resteranno in vigore fino alla loro revoca, cioè fino a quando – nella tarda primavera – saranno ripristinate le condizioni di sicurezza e percorribilità delle strade.

 

Montagna in letargo, sicurezza in primo piano

 

Come ogni anno, con l’arrivo della stagione fredda, la Provincia di Cuneo mette in atto le misure di prevenzione e tutela degli automobilisti, in un territorio dove l’inverno porta con sé scenari spettacolari ma anche rischi legati a ghiaccio, frane e valanghe.
Un rituale di prudenza necessario per proteggere chi vive, lavora o raggiunge le valli alpine cuneesi, in attesa del disgelo e del ritorno della bella stagione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x