ultime notizie
14 Novembre 2025 - 11:09
La Regione Liguria erogherà tramite il Fondo Unico Nazionale del Turismo (FUNT) oltre 31 mila euro a 8 comuni della Valle Bormida destinati agli eventi natalizi in corso di svolgimento dal 1 dicembre 2025 al 31 gennaio 2026. Complessivamente l’ente stanzierà 600 mila euro per 130 comuni.
Sono finanziate iniziative riguardanti installazioni artistiche a tema invernale o natalizio, luminarie, presepi tradizionali o contemporanei, mercatini di Natale, laboratori per bambini, eventi musicali nonché iniziative riguardanti il teatro, il cinema, la danza, la letteratura, la fotografia, la pittura, le visite guidate, le escursioni, le attività ludico-ricreative e didattiche, e gli approfondimenti sulla storia delle tipicità locali, fiere, sagre, esposizioni oppure il cimento invernale, percorsi storici o identitari di una comunità. Costituiscono elemento essenziale per l’accesso al finanziamento l’utilizzo dei loghi del Ministero del Turismo e della Regione Liguria per la comunicazione e la pubblicità dell’iniziativa.
Nello specifico in Valle Bormida i Comuni Valbormidesi assegnatari dei contributi sono: Millesimo (4046 euro); Murialdo (1783 euro); Bormida (1560 euro); Altare (2579 euro); Cairo (7370 euro); Cengio (5527 euro); Carcare (7370 euro) e Mallare (847 euro).
«Sono molto soddisfatto di questa ampia partecipazione da parte dei Comuni, nessuno tra coloro che hanno fatto richiesta è rimasto escluso: ciò sta a significare come queste amministrazioni credono nella potenzialità turistica dei loro territori – ha sottolineato l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi –. Lo scopo di questo bando è di far sì che buona parte dei visitatori in Liguria si rechi anche in luoghi normalmente non centrali nel panorama turistico e al di fuori dei circuiti tradizionali».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link