ultime notizie
15 Novembre 2025 - 21:12
Marco Pavan (56 anni), a fianco uno degli elicotteri Heliwest impegnati a Miroglio nei giorni scorsi
Ha destato profondo cordoglio, nell'Astigiano, in tutto il Piemonte, e non solo, la prematura scomparsa del 56enne Marco Eusebio Pavan, precipitato con il suo elicottero a Fontanella Grazioli, nel territorio di Casalmorano, in provincia di Mantova la mattina di venerdì 14 novembre.
Al nostro giornale è giunta la segnalazione che l'esperto pilota della flotta Heliwest era intervenuto direttamente nelle operazioni di spegnimento del rogo scoppiato lunedì 10 novembre a Miroglio (e durato più giorni) proprio alla vigilia della tragedia che gli ha portato via la vita.
Più fonti (in totale buona fede) ci hanno confermato la notizia, inducendo involontariamente anche noi de “L'Unione Monregalese” all'errore: Marco Pavan, infatti, non è intervenuto direttamente con i colleghi in Val Maudagna, come abbiamo potuto constatare ad ulteriori verifiche.
Nel mondo del giornalismo la verifica delle fonti di una notizia è fondamentale ed è uno dei pilastri della nostra professione. A volte, però, possono non ricordare bene. E, ribadiamo, in totale buona fede, siamo incappati nell'errore.
È quello che è successo nella prima stesura dell'articolo sulla scomparsa.
Ai nostri lettori dobbiamo questa doverosa rettifica e ci scusiamo per aver fornito inizialmente un'informazione errata.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link