ultime notizie
25 Novembre 2025 - 05:12
Una veduta delle vetrine vuote in via Mazzini a Carrù
Far rivivere le vetrine vuote con immagini d’epoca del paese o con allestimenti per dare uniformità all’estetica del centro storico. Si chiama “Illumina Carrù” ed è l’idea lanciata dal Comune per rivitalizzare quei locali del centro (sempre di più) che sono rimasti vuoti.
La misura – si legge nel testo della delibera in fase di approvazione dalla Giunta – rientra tra gli interventi previsti nel programma del Distretto urbano del commercio “Porta delle Langhe”, di cui Carrù è capofila, quale misura di contrasto alla desertificazione commerciale.
Il Comune ha lanciato quindi un appello ai proprietari dei locali commerciali non utilizzati per determinare l’effettivo interesse da parte dei soggetti coinvolti all’iniziativa proposta, quantificare il materiale da predisporre e il relativo costo. La manifestazione d’interesse può essere presentata via pec all’indirizzo comune.carru.cn@cert.legalmail.it oppure via mail all’indirizzo protocollo@comune.carru.cn.it entro le 12 del giorno 9 gennaio. In alternativa, la manifestazione d’interesse può essere presentata, entro i medesimi termini, direttamente all’ufficio protocollo del Comune di Carrù durante gli orari di apertura.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link