Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Margherita Belgrano nuova presidente dell'Associazione "Ecobeinale"

Rinnovato il direttivo del sodalizio impegnato da anni nella tutela dell'ambiente. Ruolo di vicepresidente per Diana Danna

Margherita Belgrano nuova presidente dell'Associazione "Ecobeinale"

Il nuovo direttivo di Ecobeinale

Nella serata di lunedì 3 novembre 2025, presso la sala riunioni della Pro Loco di Magliano Alpi, si è svolta l’assemblea generale dell’associazione Ecobeinale ODV, realtà da anni impegnata nella tutela dell’ambiente e nella sensibilizzazione sul territorio maglianese. L’incontro, molto partecipato, ha affrontato i punti chiave stabiliti dall’ordine del giorno: la situazione finanziaria, il rinnovo del comitato direttivo e alcuni temi di prospettiva legati alle attività future.

La seduta si è aperta con la rendicontazione economica presentata dal presidente Corrado Francesco, che ha illustrato un bilancio positivo, segno di una gestione attenta e di un sostegno stabile da parte dei soci.

Il passaggio più significativo della serata è stato il rinnovo del Comitato Direttivo: l’assemblea ha eletto un organo composto da sette membri, nelle persone di Francesco Corrado, Diana Danna, Margherita Belgrano, Anna Maria Zecchino, Paola Ferrero, Sandra Demichelis e Noemi Boglione.

Subito dopo l’elezione, il presidente Corrado Francesco ha annunciato la decisione di rimettere il proprio mandato, ribadendo comunque la volontà di rimanere attivo all’interno dell’associazione e di continuare a mettere a disposizione le proprie competenze.

Il neo-direttivo, riunitosi immediatamente, ha quindi proceduto alla nomina delle nuove cariche: la presidenza è stata affidata a Margherita Belgrano, la vicepresidenza a Diana Danna, mentre Corrado Francesco ha accettato il ruolo di segretario/tesoriere. Le nomine sono state approvate all’unanimità.

La parte finale dell’assemblea è stata dedicata al confronto sulle attività future, con particolare attenzione alla recente proposta di ampliamento dell’impianto di trattamento e smaltimento rifiuti situato nella zona Beinale, un tema che l’associazione segue da tempo e sul quale prevede di concentrare il proprio impegno nei prossimi mesi.

Allo stato attuale infatti non sono noti i tempi di presentazione del progetto presso l’Ufficio Ambiente della Provincia di Cuneo. L’associazione, consapevole della rilevanza ambientale e territoriale di un intervento di tale portata, assicura fin d’ora che procederà all’esame puntuale e rigoroso di tutta la documentazione progettuale non appena resa disponibile. Qualora dall’analisi tecnica dovessero emergere criticità, Ecobeinale formulerà le proprie osservazioni, nel pieno rispetto delle normative vigenti e dei principi di salvaguardia del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x