ultime notizie
26 Novembre 2025 - 17:22
Il volume “Manzoni a fumetti”, già presentato a Mondovì e
Cuneo, verrà presentato il prossimo sabato 29 novembre alle
ore 17.00 presso la Biblioteca Civica Luigi Einaudi di
Dogliani, per un incontro sì tecnico, ma anche piacevolmente
divulgativo. Oltre ai curatori, Giuseppe Noto e Manuela
Roccia, interverranno anche tre autori del libro: Lorenzo
Barberis, Alessandro Giordanetto (IISS "Vallauri" - Fossano)
e Mariano Somà (IISS "Cigna-Baruffi-Garelli" - Mondovì).
Il volume Manzoni a fumetti, curato dal torinese Giuseppe Noto
(ordinario di Filologia e linguistica romanza presso il
Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino) e dalla
carrucese Manuela Roccia (insegnante di scuola primaria e
dottoranda presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze
dell’Educazione dell’Università di Torino), propone un’analisi
innovativa de I Promessi Sposi, integrando letteratura,
linguistica e fumetto.
Edito nella primavera del 2025 da Loescher, il libro fa parte
della prestigiosa collana Quaderni della Ricerca. L'opera
esplora nuove metodologie di insegnamento attraverso
contributi teorici e applicazioni didattiche sperimentali,
illustrando l'interazione tra linguaggi verbali e visivi per una
comprensione più ricca del capolavoro manzoniano. Inoltre, il
testo documenta attività didattiche realizzate in aula e ne
analizza i risultati, dimostrando l’efficacia dell’approccio
interdisciplinare.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link