ultime notizie
26 Novembre 2025 - 18:26
Ci sono volute ore - tante - di intervento, ma il problema è stato risolto. Dalle 18,20 di oggi l'acqua è stata ripristinata in tutta Mondovì e a Villanova, comprese le zone in cui il servizio era stato sospeso stamattina, con estrema urgenza: nel comparto di Mondovicino, in Via Tanaro, Via del Christ, Via Gavazza Picchi, Via Otteria, Strada di Cassanio, Frazione San Quintino, Consorzio Villero, Via Val Ellero, frazione Pascomonti, Frazione Minetti Soprani-Sottani, Frazione sant’Anna
Via del Mazzucco, Via Cuneo (compresa zona Via Alba, Via Bra, Via Cherasco), Via Roccadebaldi, Strada dei Bertini, Strada Provinciale Mondovì – Pianfei, Frazione San Biagio, Fraz. Pogliola, Fraz. Breolungi, Fraz. Merlo, Via Vecchia di Pianfei, Via Vecchia di Cuneo, Via San Rocchetto, Via San Bernolfo, Fraz. San Giovanni dei Govoni. Fraz. Rifreddo, Fraz. Gratteria, Strada dei Manelli, Strada dei Curetti, in zona industriale, Strada della Galla, Via vecchia di Monastero, Via delle Oche, Via Vecchia di Frabosa, Via Robe Giusta e Loc. Gandolfi.
Non è stato un intervento semplice. I tecnici di Mondo Acqua erano al lavoro fin da questa mattina, perché la perdita era importante e il danno considerevole.

Il danno ha coinvolto la condotta di adduzione della città di Mondovì: il tubo si è spaccato a fianco di una casa, lungo la strada provinciale verso Villanova, dopo la fine dell'abitato di Mondovì, in prosecuzione di via Della Rosa Bianca.
Il fatto è avvenuto circa alle 6,30 di stamane: dalla strada si è innalzato un getto potentissimo di acqua che ha versato acqua sull'asfalto per ore e ore. Una perdita considerevole. Le temperature del mattino hanno reso scivoloso il manto stradale e sul posto sono intervenuti immediatamente anche i mezzi della Polizia locale e dei carabinieri, per sincerarsi che non si creassero problemi alla viabilità.
L'intervento di Mondo Acqua ha richiesto l'interruzione del servizio di acqua potabile, con estrema urgenza, quasi in mezza città: miglia di utenze, soprattutto nelle frazioni. Tuttavia, la situazione si è risolta in serata.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link