ultime notizie
11 Ottobre 2025 - 09:07
Dettagli evento
Data di inizio 11.10.2025 - 17:00
Data di fine 12.10.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Due giorni ricchissimi di eventi, dedicati a ogni tipologia di pubblico, quelli che si terranno sabato 11 e domenica 12 ottobre in occasione della grande manifestazione della Sagra del Crin di Lesegno.
Il sabato è dedicato all’Associazione “Ras-cia-cune”.
Dalle 17 aperitivo del Crin con piatto di affettati tipici con la Baluva accompagnato dagli esclusivi paninetti e grissini rosa e dalla Birra del Crin.
Dalle 18,30 “Mangia come un Crin”: acquistando i “token” in cassa si potranno gustare tantissime tipologie di piatti.
Dalle 17 fotografie d’altri tempi con la macchina storica “Minutera Granda”. Ci sarà la possibilità di portare a casa un ricordo unico, un ritratto fotografico, un piccolo rituale d’arte scattato da Massimo Dadone.
Dalle 21 Dj lounge con Dj Giuliano.
Musica live dalle 21 a cura dei “The Cookies”, grandi successi pop rock italiani ed internazionali, mantenendo una linea strumentale molto vicina al sound dei Queen, dei Rolling Stones e degli artisti più iconici del genere.
Dalle 23 fino a chiusura evento cocktail party e dj set con Maurizio Galliano e Molnoir.
Contemporaneamente spettacoli di fuoco e contorsionismo con “Areliz e Micaela”.
Domenica la Sagra del Crin entra nel vivo.
Per tutto il giorno escursioni alla scoperta dei più bei sentieri boschivi a bordo delle moderne e-bike di Outdoor Tra Monti e Mare, fornite da Comitato Landandè per il progetto di valorizzazione del Sentiero. Guidati da un istruttore certificato, si pedalerà in piccoli gruppi (max 10 persone) nei sentieri che attraversano la Bici e Boschi sul percorso Landandé Petalo Verde.
Alle 10,30 inaugurazione con il taglio del nastro nel parco del Castello.
Prosegue dalle 10,30 la rassegna gastronomica “Mangia come un Crin”.
Per tutto il giorno: antichi mestieri e artigianato artistico per le vie, i giochi di Prezzemolo, laboratori creativi con Marco e Mattia Boetti, giochi matematici e rompicapo, truccabimbi, storie, letture e racconti in Biblioteca e laboratori di cucina con Orietta Zaccaro.
Novità 2025 della Sagra del Crin è il Crinitaly. Tantissimi produttori di eccellenza quest’anno saranno presenti alla prima esposizione Crinitaly nella stupenda cornice del Parco del Castello. Degustazioni di salumi curate dall’Onas (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi) insieme a sommelier per creare abbinamenti che esaltino il sapore e la particolarità degli insaccati.
Il progetto Crinitaly.it nasce con l’obiettivo di identificare e valorizzare tutte le specialità a base di maiale della tradizione contadina meno conosciute, nate quando la cucina era sopravvivenza ed alcuni cibi nascevano per “non buttare via niente”.
Ogni parte del maiale infatti veniva trattata in modo da evitare sprechi, ed è proprio grazie a questa attenzione che sono nati prodotti oggi di eccellenza gastronomica, talvolta preparati con le parti meno nobili.
Ogni edizione avrà un tema culturale di riferimento: quest’anno il focus sarà dedicato alla valorizzazione della Razza Nero Piemontese, patrimonio gastronomico e culturale della nostra regione.
Oltre agli stand ci saranno tre percorsi di degustazione su prenotazione a cura di Onas (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi) con abbinamenti perfetti a cura di un enologo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link