ultime notizie
22 Agosto 2025 - 09:33
Carabinieri di Alba, foto di repertorio
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Alba hanno arrestato un cittadino tunisino di 29 anni, irregolare sul territorio nazionale, sorpreso la sera del 2 agosto all’interno del garage di un condominio mentre tentava di sottrarre una bicicletta del valore di circa 1.000 euro.
L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione al Numero Unico di Emergenza 112. L’uomo, senza fissa dimora, era da giorni nel mirino degli investigatori. In base agli accertamenti condotti, è sospettato di essere coinvolto in due risse avvenute presso la stazione ferroviaria il 30 aprile e il 15 giugno scorsi, nonché indiziato di presunti furti aggravati ai danni di una gioielleria e di due ristoranti del centro di Alba, dai quali sarebbero stati sottratti tablet, denaro contante, bottiglie di vino e monili.
Gli episodi, che hanno alimentato preoccupazione tra residenti e operatori economici, hanno portato a un incontro tra rappresentanti dell’Amministrazione comunale, dell’Associazione Commercianti Albesi e dei Carabinieri, culminato nel potenziamento dei servizi di controllo, anche con il supporto delle Squadre di Intervento Operativo del Reggimento Carabinieri di Moncalieri, in particolare nell’area della stazione. All’esito del rito direttissimo, al 29enne è stato imposto il divieto di dimora nel Comune di Alba. La sua posizione resta ora al vaglio dell’Autorità giudiziaria, che ne valuterà le eventuali responsabilità nei successivi procedimenti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link