ultime notizie
26 Agosto 2025 - 08:47
Chiara Arduino, nella foto postata dallo Sci club Ceva
Una vita spezzata troppo presto. Chiara Arduino, giovane di Garessio, si è spenta improvvisamente in Valle d’Aosta all’età di 25 anni. La notizia ha scosso profondamente l’Alta Val Tanaro, dove Chiara era molto conosciuta.
Aveva una grande passione per lo sport e la montagna. Il suo legame con lo sci era iniziato da bambina: prima atleta nelle società locali di Garessio, Sangiacomo e Mondolè Ski Team, poi maestra di sci alpino nello Sci Club Ceva. Negli ultimi anni lavorava proprio tra le vette valdostane, a Valtournenche, luogo che amava e dove è stata stroncata da un malore fatale.
Il percorso di Chiara era stato anche segnato da momenti difficili: dopo il diploma al liceo delle Scienze umane a Mondovì aveva affrontato un periodo di malattia, e nel novembre scorso aveva coronato un traguardo importante, la laurea a Torino, che rappresentava un nuovo inizio. Aveva ripreso a sciare e ad arrampicare in montagna. Oggi di lei restano il ricordo luminoso e il dolore dei genitori, Giancarlo e Franca, insieme all’abbraccio di un’intera comunità.
Nella mattina di ieri, a Valtournenche, Chiara Arduino si trovava in casa. Avrebbe dovuto raggiungere i ragazzi dello sci club per portarli agli allenamenti in pista, ma aveva avvisato i colleghi: «Oggi faccio tardi». Quando però non si è presentata, l’attesa è diventata preoccupazione. Fino al tragico ritrovamento.
IL RICORDO
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link