Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Le gualdrappe della Fiera prima "De.Co" di Carrù, al via la mostra da "Rinaldi"

gualdrappe della fiera

Gualdrappe della Fiera, Barbara Barbero Rosso e Bruno Bianco

Le gualdrappe dipinte a mano della Fiera del Bue grasso sono ufficialmente le prime De.Co. (attestato di denominazione comunale d'origine) del Comune di Carrù. Sabato pomeriggio sono stati insigniti della targa il pittore Bruno Bianco e la sarta Barbara Barbero Rosso, che da 24 anni rispettivamente si occupano di illustrare e confezionare questi veri e propri pezzi d'arte che premiano gli animali in Fiera. Un unicum in tutta la zona, come sottolinea con orgoglio il sindaco Nicola Schellino. La cerimonia si è svolta a margine del convegno scientifico dedicato all'"Oro rosso del Piemonte", organizzato in sala consiliare alla presenza del professore universitario Riccardo Fortina, dell'avvocato e commercialista Luca De Rogatis, del vicepresidente Slow Food Piemonte Andrea Blangetti e sotto la moderazione degli avvocati Alessio Solinas e Veronica Rinaldi (vicepresidente e presidente dell'Associazione "Agridiritti").

Gualdrappe della Fiera, la mostra

Ad assegnare la De.Co. ci ha pensato la neo-nominata commissione composta da Giorgio Pellegrino, Anna Bracco, Lorena Durante e Bruno Chionetti. Nello stesso pomeriggio, all'interno degli eleganti spazi dello showroom di Rinaldi Srl (in via Langhe 4), è stata inaugurata la mostra dedicata all'arte e alla tradizione tra gualdrappe e ceramiche a Carrù, curata da Bruno Bianco e Tiziana Patriti. Sarà visitabile fino al 31 dicembre.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x