ultime notizie
20 Ottobre 2025 - 09:01
La sede Egea ad Alba
È una battaglia da 70 milioni di euro: questa la cifra nel "piano" di GOGESI per la liquidazione del Valore Residuo a Egea Acque. Iren, oggi proprietario di Egea, aveva fatto ricorso al TAR contro la delibera approvata da ATO-4: ma il TAR ha respinto la richiesta. E COGESI può andare avanti.
Tutto ruota attorno al fatto che l'azienda pubblica COGESI, che sta diventando l'unico gestore dell'acqua in provincia di Cuneo (e infatti anche Mondoacqua di Mondovì era entrata in COGESI), doveva completare l'ultimo segmento mancante: quello di Egea Acque (oggi proprietà di Iren).
Iren chiedeva il versamento del cosiddetto "valore residuo": lo scorso luglio l'autorità di ambito dell'acqua cuneese, "ATO 4", aveva deliberato il percorso operativo per la liquidazione. Il piano prevede il versamento complessivo di circa 69 milioni di euro, con una prima tranche da 20 milioni già depositata su un conto vincolato, e il completamento con dei passaggi intermedi entro il 30 novembre.
Iren-Egea ha presentato ricorso per «annullamento previa adozione di misure cautelari» della deliberazione della Conferenza ATO n. 4 chiedendo «di disporre la sospensione dell'efficacia» della delibera con cui ATO4 Cuneese aveva fissato termine del pagamento al 30 novembre.
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte si è pronunciato: e ha respinto la richiesta non ritenendo sussistenti i presupposti per l’adozione di tale misura cautelare. «L’esito è stato quello atteso da COGESI, dai suoi soci operativi e da tutto il territorio che la società consortile rappresenta - scrive oggi COGESI -. La nostra società continua a lavorare con la solita serenità per provvedere al pagamento del VR nei tempi previsti e per una gestione della risorsa idrica sempre più efficiente, efficace e trasparente, grazie ai tanti finanziamenti a cui ha saputo accedere ma soprattutto grazie all’alta professionalità dei Soci operativi e alla passione delle donne e degli uomini che quotidianamente operano nei territori di questa grande provincia».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link