ultime notizie
24 Luglio 2025 - 14:32
Giorgia Dotta (Pam) al terzo posto assoluto nella 20km della “100 miglia del Monviso”
Alla 100 miglia del Monviso svolta a Saluzzo, la cavalcata tra Valle Po e Valle Varaita, fino a raggiungere il "Re di Pietra" gli ultra runner monregalesi si sono ritagliati un ruolo da protagonisti sul percorso da 160 km. Tra i "lupi" Fabrizio Bongioanni si piazza al settimo posto, tredicesimo Denis Fea e ventesimo Erik Rolando. Altri atleti, invece, sono stati costretti al ritiro, tra questi Mauro Bonicco, Mattia Cavallo, Fabrizio Manfredi e Alessandro Fiorello.
Aggiunta quest'anno una gara che ricalca l'ultima parte della 100 miglia, partenza da Brossasco e arrivo a Saluzzo dopo 20 km e 1000 metri di dislivello. Per la Pam erano presenti Giorgia Dotta che si classifica in 21ª posizione e va a occupare la terza piazza del podio femminile, e Daniele Ravera (70°).
Nella competizione Rosa Walserweg by UTMB svoltasi a Gressoney-Saint-Jean, in provincia di Aosta, e quest'anno entrata nel circuito by UTMB troviamo al via sulle distanze molti "lupi" del Marguareis. Nei Les Sentiers Des Valdotains (122 km-8400 m di dislivello) giungono al traguardo Mattia Negro (13°) ed Elio Griseri (152°). Nel Monte Rosa Trail (82 km-6350 m di dislivello) Stefano Camaglio si piazza 29°, finisher anche Samuele Truffa Giachet.
Nel Walserweg Trail (43 km-3200d+) concludono la fatica Paolo Allione e la Elena Olivero (48ª) Nel Trail Du Velan (22 km-1950d+) svolto a Valais, in Svizzera, nella gara in territorio elvetico trionfa Lorenzo Restagno. Nel Vertical Dahu (3,1 km-785d+) nella gara del circuito dei vertical nelle Marittime la vittoria è di Elia Bongiovanni, chiude, invece, il quinto Amilcare Daziano.
La Pam era in trasferta anche alla Straliviglio, distanza da mezza maratona, ma, a complicare le cose, c'erano 450 metri di dislivello. Quasi 800 al traguardo della 21 km, tra cui Gabriele Prati, Mirko Mondino, Elisa Bonelli e Andrea Turco.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link