ultime notizie
20 Ottobre 2025 - 09:40
Il narzolese Matija
Il Narzole esce sconfitto 3-2 in una partita combattuta e intensa. I padroni di casa del Moretta partono forte e trovano il vantaggio con Brero, raddoppiando poi grazie alla doppietta di Blencio. La squadra di Mascarello reagisce con orgoglio: Santarossa accorcia con un gran tiro sotto l’incrocio e poi, su rigore conquistato da Colombano, firma la doppietta personale. Gli ospiti crescono nella ripresa, sfiorano il pari ma non basta: il Moretta resiste e porta a casa i tre punti. Per il Narzole una prova di carattere che lascia buone sensazioni nonostante il risultato.
MORETTA 3
Fazio, Coppola, Mezzano, Gentile, Leccese, Brero, Villano (60’ Safouh), Osella (70’ Teppa), Culotta, Caricato, Blencio, Tulino (88’ Pastiu). A disp. Birtolo, Moroni, Vergnano, Zaccon, Mastrapasqua. All. Celerino.
NARZOLE 2
Giaccardi, David (83’ Curti F.), Airone, Mazzucco (65’ Sankosaj) Depetris, Gatti (55’ Colombano), Mana, Matija (65’ Vacchetta), Panero (72’ Curti L.), Santarossa, Dompe. A disp. Vizzini, Forte, Agro, Hila. All. Mascarello.
RETI. 6’ Brero (M), 32’; 40’ Blencio (M), 82’;90’ Santarossa rig. (N).
ARBITRO. Zoppetto di Pinerolo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link