Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Derby infuocato e discusso: il Magliano fa sua la partita più sentita

Volano Clavesana e Saliceto, risorge la Sanmichelese che affonda l'Ormea

Derby infuocato e discusso: il Magliano fa sua la partita più sentita

I capitani di Magliano e Carrù Magliano prima del derby

Acsi League B


A.B. CEVA 1
PIOZZO 2
Il Piozzo si candida tra le squadre pronte ad uscire alla distanza ed intanto ritrova la vittoria sul campo del Ceva, al termine di una partita molto combattuta ed intensa. Prova altalenante per i padroni di casa e quando gli orange entrano in partita, alzando il baricentro della squadra, i risultati non tardano ad arrivare. Fontana sfiora il vantaggio con un tiro dal limite, poi, alla mezz’ora, da una palla persa dai cebani, è capitan Giaccardi ad insaccare da distanza ravvicinata un perfetto assist dal fondo di Contino. Il Ceva reagisce e ha una buona occasione su palla inattiva, neutralizzata da Barroero. Il raddoppio arriva al 20’ della ripresa: ancora un ispirato Contino semina un paio di avversari ed imbuca per Giaccardi, che viene steso in area. Magliano dal dischetto trasforma impeccabilmente. Il Ceva non si arrende e riesce a rientrare nel match grazie ad un tap-in sottoporta di Cappa su una velenosa punizione dalla sinistra di Facelli. Nel finale i disperati assalti dei padroni di casa si infrangono sul muro difensivo eretto dal Piozzo, che regge senza grossi problemi sino al triplice fischio finale.
AMA BRENTA CEVA: Beltramo, Scirelli, Marenco, Diana, Suria, Fornaro, Michelis, Facelli, Archidiacono, Petrolillo, Cappa. (Michelis L., Dronzo, Gazzano, Sito, Hamed, Ghisolfo, Carrara, Rizzo). All. Berutti.
PIOZZO. Barroero, Magliano, Zucco, Ferrero, Occelli, Negro D, Savastano, Chionetti Giovanni, Contino, Fontana, Giaccardi (Viotto, Drogant E, Drogant D, Chionetti Giuseppe, Gerbaldo, Fresia Dotta, Ivanov Nikola, Ivanov Marco, Abrate). All. Drogant.

CLAVESANA 3
CORTEMILIA 0
Il Clavesana non cade nelle trappole del Cortemilia e mantiene un passo immacolato senza sconfitte e gol subiti. Ad indirizzare subito il match ci pensa, dopo pochi minuti, Demaria con un’azione personale e il bomber di mister Botto mette a segno il raddoppio. Dopo questo avvio a razzo il Clavesana lascia qualche metro agli avversari, ma senza concedere occasioni veramente pericolose. Nella ripresa Fabio Roggero colpisce subito da calcio d’angolo e da qui in poi i campioni in carica gestiscono la situazione tenendo il Cortemilia sempre a distanza di sicurezza.
CLAVESANA: Cappoli, Boglione, Bevione, Roggero F., Chiecchio 85, Rossi, Porta, Ballauri F., Moi, Barovero, Demaria. (Bealessio, Roggero G., Oddo, Giampaolo, Arcuri, Ballauri A., Sanino). All. Botto.
CORTEMILIA: Tubino, Fuscà Fed., Rolando, Boggione, Calimera, Rovello, Tardito, Ferrino, Savi, Fenoglio, Vola. (Shaba, Valmachino, Viglino, Mollea, Galeandro). All. Hyka.


MAGLIANO 1
CARRÙ MAGLIANO 0
Il derby è del Magliano che ribalta i pronostici e si regala la prima vittoria stagionale nella serata più attesa. Gara di lotta, con animi caldi e lance in resta. Nel primo tempo ci provano Khalafi e Calandri in mischia. Nel secondo tempo l’equilibrio si spezza in contropiede con il gol del neo entrato Armando, molto contestato dagli ospiti per un fallo ai danni del portiere (costretto ad uscire per infortunio) non ravvisato dal direttore di gara. La reazione del Carrù Magliano non si fa attendere, ma il Magliano regge nonostante mille brividi causati da due punizioni a due in area. Tante discussioni e polemiche prima del fischio finale, ma alla fine sono i padroni di casa ad esultare: per loro prima vittoria stagionale e primo successo nel derby che sa, finalmente, di riscossa. 

MAGLIANO. Cozzo, Rossi, Calandri, Lenta, Ouzzaouit O., Giuliano, Bonino, Giordano, Khalafi, Bessone, Ouzzaouit M. (Armando, Panuele, Toselli, Maccagno, Ponzo, Galleano, Taussi, Benaziz). All. Spinosa.
CARRÙ MAGLIANO. Filippi, Beccaria, Di Martino, Sane, Damiano, Hamdi, Pesa, Bracco, Xhani, Fanid, Miftari. (Mpasinkatu, Gazzera, Farchetto, Abela, Dadone, Sow). All. Cillario.

MONASTERO 0
PRO BASTIA 1
Il Bastia si sblocca sul campo del Monastero conquistando la prima vittoria stagionale. Nel primo tempo gli ospiti tengono subito in mano il pallino del gioco: occasione per Astesana, Bracco protesta per un calcio di rigore non fischiato dal direttore di gara, poi arriva il gol di Matteo Chionetti che si inserisce bene di testa su assist di Rozio. Per gli ospiti ci provano ancora Arnone e Rozio con un paio di conclusioni dalla distanza. Nel secondo tempo il Monastero alza il baricentro alla ricerca del pari, ma non arriva quasi mai al tiro in porta. Nell’occasione più ghiotta Voltolin sbaglia clamorosamente a tu per tu con il portiere. Il Bastia cerca di sfruttare le ripartenze o qualche giocata imprevedibile, come la conclusione di Rozio che dalla distanza colpisce l’incrocio dei pali.
MONASTERO. Curto, Massimino, Tissino, Stella, Rosso, Fortuna, Saccone, Violante, Ancois, Gambetta, Danieli. (Guran, Bruno, Voltolin, Giampaolo, Allivand). All. Bongiovanni.
PRO BASTIA. Ferrero, Botto, Chionetti F., Chionetti M., Porta D., Grosso, Bracco, Rozio, Musso, Arnone, Astesana. (Gramaglia, Zanellati, Porta L., Altare, Roà, Garelli R., Ghiglia S., Massa). All. Garelli-Ghiglia.

SANMICHELESE 3
ORMEA 0
Finalmente una prestazione convincente per la Sanmichelese, mentre l’Ormea continua ad ondeggiare tra grandi prestazioni e brutti capitomboli. Una prestazione convincente, quella dei padroni di casa, costruita con pazienza e determinazione, che ha visto Preci brillare come assoluto protagonista nel primo tempo. Dopo un avvio sfortunato – con un gol annullato e un’occasione clamorosa neutralizzata dal portiere avversario – il bomber non ha perso fiducia, venendo infine premiato con la prima rete della serata, propiziata da una splendida azione corale avviata da Mondino e rifinita da Canavese. Pochi minuti dopo, Costa raddoppia con un tiro potente e preciso all’incrocio dei pali, su bell’assist ancora di Preci. Dopo l’intervallo l’Ormea suona la carica, ma la difesa locale mantiene ordine e compattezza sotto la guida dell’eterno Marco Vallinotti. Matija prova per due volte a riaprire la contesa, ma a chiudere definitivamente i conti ci pensa Galliano con un sinistro chirurgico dal limite dell’area.
Da segnalare tra i locali anche l’ingresso in campo del giovane Jawad.
SANMICHELESE. Defilippi, Ansaldi, Vallinotti, Quarelli, Dho, Costa, Canavese, Odetto, Donghi, Mondino, Preci. All. Ansaldi.
ORMEA. Basso, Kocaj, Leka, Ravotto, Cora, Sappa, Pagliano, Matija, Vinai, Zandonella, Michelis. (Odasso S., Primavera, Gastaldi). All. Sappa.


SALICETO 3
FRAZIONI 2
Niente da fare per il Frazioni che cade per 3-2 sul campo del Saliceto dopo una vera e propria battaglia. I padroni di casa si confermano, a punteggio pieno, come una delle grandi del campionato e rilanciano la sfida a due al Clavesana per il titolo. Inizio di partita vibrante per i biancoverdi che comandano a centrocampo e passano dopo un quarto d’ora con un bel tiro al volo di Rebuffo che sfrutta una difesa gialloblù non così attenta. Per il Frazioni solo un tiro di Candela fuori di poco. La scossa per gli ospiti arriva nell’intervallo e i gialloblù ribaltano tutto con un inizio di secondo tempo fulminante. Al 2’ Bergerone batte Rabellino con un diagonale chirurgico. Al 5’ Identi batte una punizione dal limite, il portiere respinge e Fea mette dentro da pochi passi. Il Saliceto non molla e trova quasi subito il 2-2: ancora Rebuffo protagonista con un colpo di testa micidiale su cross proveniente dalla sinistra. A questo punto, il match si fa più equilibrato, ma il Saliceto sfrutta un omaggio degli ospiti che perdono un pallone da non perdere in disimpegno: Bogliacino si trova tutto solo di fronte a Berutti e non perdona. Grande lotta nel finale, ma il punteggio non cambia più. L’Usd Frazioni manda un enorme “in bocca al lupo” di pronta guarigione al suo giocatore Tommaso Dardanello, uscito per un serio infortunio al braccio. Anche l’Asd Saliceto si unisce agli auguri di pronta guarigione a Tommaso.
SALICETO. Rabellino, Delpiano, Ballocco, Negro, Rabino, Salvetti, Rebuffo, Spahic D., Bogliacino, Arena, Spahic E. (Armellino, Barberis, Bertone, Boffa, Marsiglia, Rizzo, Stefan, Vassallo, Verra). All. Viglino-Napoli
FRAZIONI. Berutti, Schellino, Solomon, Costamagna, Dardanello S., Aimo M., Dardanello T., Candela, Bergerone, Fea, Borello. (Barello, Guffanti, Vivalda, Comino, Cerri, Holban, Mariut, Aimo S.). All. Gasco.


Csi Open
PIAZZA 2
VALGRANA 2
Prestazione sottotono del Piazza che non va oltre il 2-2 casalingo contro il Valgrana, fermo a quota 0 prima del match. Primo tempo faticoso della squadra di Penza che va in svantaggio, ma poi riesce a ritornare in parità grazie ad un perla balistica di Acomo con un mancino imprendibile all’incrocio. Dopo l’intervallo i padroni di casa agiscono un po’ meglio e passano avanti con Paglia che finalizza al meglio una bella giocata collettiva. Paupini va vicinissimo al tris, ma ,quando la vittoria sembra ormai in pugno, il Piazza si addormenta in occasione di un corner e l’attaccante ospite, indisturbato, può battere a rete gelando Revelli per il 2-2 finale. Un pareggio che ha tutta l’aria di due punti persi per i monregalesi.

PIAZZA. Revelli, Ferraro, Paolercia, Pesa, Gallesio, Giacosa, Rocca, Acomo, Alegge, Ouakki, Sibiriu. (Chafik, Boualam, Paglia, Paupini, Vinai, Botta, Rizzolo). All. Penza.

ROCCASPARVERA 7
BRANZELONA 2
Pesante battuta d’arresto per il Branzelona, che sul campo del Proroccasparvera incappa in una sconfitta senza attenuanti. Dopo due prove incoraggianti, la squadra di Garelli crolla già nei primi quindici minuti di gioco, travolta dal ritmo e dalla fisicità dei padroni di casa, che calano un poker in rapidissima successione e chiudono virtualmente la partita prima ancora dell’intervallo. I giallo-rossi provano a reagire con orgoglio e trovano il gol della bandiera grazie al solito Paolo Peirano, che accorcia le distanze e regala un lampo di speranza prima della pausa. Ma nella ripresa la storia non cambia: il Proroccasparvera continua a spingere e arrotonda ulteriormente il risultato, portandosi sul 7-1 nonostante l’ampio turn-over. Nel finale, un episodio che riassume l’amarezza della giornata: Deplano fallisce un rigore, sulla ribattuta Federico Bruno trova solo il portiere, e sul proseguo dell’azione il direttore di gara concede un secondo penalty. Alessandro Dente dal dischetto questa volta non sbaglia, fissando il punteggio sul definitivo 7-2.
Una domenica difficile da archiviare per il Branzelona, che dovrà ritrovare compattezza e concentrazione per lasciarsi alle spalle una sconfitta netta e riprendere il cammino con lo spirito mostrato nelle prime giornate.

BRANZELONA. Vinai, Briatore, Roà, Sartirano, Porrata, Rizzi, Tomatis, Giordanello, Verjoni, Barisone, Peirano (Mamino, Basiglio, Bruno Fa., Deplano, Bruno Fe., Masi, Dente). All. Garelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x