Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tutto quello che è successo nel calcio giovanile: goleade Piazza e Bisalta

Under 14, il Piazza al battesimo dei Regionali non delude. Under 15, Costa-Cerone: il Dogliani stende il San Cassiano

Tutto  quello che è successo nel calcio giovanile: goleade Piazza e Bisalta

Il Piazza Under 17, vittorioso 5-1 questa giornata

Tutte le partite delle squadre monregalesi, dalla Juniores ai Giovanissimi

Under reg 19

CHERASCHESE          3
MONREGALE 2

Prova di grande carattere per la Monregale, che esce sconfitta 3-2 sul campo della Cheraschese al termine di una gara che avrebbe potuto tranquillamente vincere. La squadra di Capello parte con il piglio giusto e al 19’ trova il meritato vantaggio con Brigandì, bravo a concretizzare una bella azione corale. I padroni di casa riescono a pareggiare solo all’ultima palla del primo tempo, chiuso sull’1-1.

La ripresa si apre con cinque minuti di blackout per i monregalesi, che subiscono due reti in rapida successione e si ritrovano sotto 3-1. La reazione però è immediata: Dhahri accorcia le distanze con un gran gol e riaccende la sfida. Da quel momento è un assedio continuo della Monregale, che crea numerose occasioni ma non riesce a trovare il gol del pari.

MONREGALE. Bojar, Bellino, Gerbaudo, Vinai, Uberti, Odasso, Brigandì, Tomatis, Corso, Dhahri, De Pasquale (Utzeri, Rubini, Diani, Orsi, Simbula, Lika, Gavotto, Huqi, Barberis). All. Capello.

OVADESE       3
SANT’ALBANO         1

Il Sant’Albano incassa la terza sconfitta consecutiva nel campionato regionale, cadendo in casa contro un’Ovadese solida e più determinata nei momenti chiave del match. Una partita in cui gli arancioneri non riescono a confermarsi sui livelli delle recenti uscite: ritmo basso, poca aggressività e qualche errore pesante hanno indirizzato la gara verso gli ospiti. Il primo episodio che spacca l’equilibrio arriva a metà del primo tempo: un’incertezza dell’estremo difensore locale propizia il vantaggio albese. Il gol subìto taglia le gambe ai padroni di casa, che pur con qualche buona ripartenza non riescono ad affondare. Mondino ha una chance interessante, ma non trova il guizzo vincente. La seconda rete biancazzurra arriva nella ripresa su calcio d’angolo, chiudendo di fatto ogni discorso. Solo nel finale Ferrero Christian e Bosio provano a riaccendere la speranza, ma senza mai impensierire sul serio la retroguardia avversaria.

Prestazione sottotono per i ragazzi di Filippi, che stavolta incrinano anche quelle buone sensazioni emerse nonostante i risultati precedenti.

SANT’ALBANO. Sampo’, Comino, Operti, Fruttero, Ribotta, Ferrero D., Valle, Bosio, Manera, Giachino, Ferrero C. (Calvi, Mondino, Lanza, Ravera, Grosso, Robaldo, Ferrua, Migliore). All. Filippi.

Under 19

AZZURRA      0
SAN BENIGNO           3

Dopo la bella vittoria della scorsa settimana, l’Azzurra di mister Ferina non riesce a dare continuità e cade 0-3 in casa contro il San Benigno, al termine di una gara più equilibrata di quanto non dica il punteggio. I morozzesi partono forte e dopo appena cinque minuti avrebbero la chance per sbloccarla, ma Paci si fa respingere un rigore conquistato da Traore.

La partita resta in bilico fino al secondo di recupero del primo tempo, quando gli ospiti passano proprio su rigore, punendo l’unica vera disattenzione dei padroni di casa. Nella ripresa l’Azzurra prova a reagire, costruendo due buone occasioni ancora con Paci, ma la mira non è precisa. Nel finale il San Benigno allunga con un gran tiro al volo che non lascia scampo a Pellegrino e trova poi il tris nel recupero, a partita ormai chiusa.

AZZURRA. Pellegrino, Haxha, Grosso P., Traore, Grosso S., Dalmasso, El Ayouni, Lamberti, Abdullaye, Paci, Agdani (Ramondetti, Rossi J., Marsupino, Ghinamo, Grosso A., Brezzi, Porfido, Quarmouk). All. Tardivo.

BISALTA       5
BOVES          1

Torna al successo con una prestazione da incorniciare il Bisalta di mister Viglione, che supera con un netto 5-1 il Boves tra le mura amiche, imponendo fin da subito ritmo e intensità. Gara mai in discussione e risultato che rispecchia pienamente l’andamento del match. Partenza sprint per i padroni di casa, che passano già al 2’ con Muratore, abile a sfruttare un pallone vagante in area. Lo stesso attaccante firma la doppietta personale al 25’, indirizzando la partita sui binari giusti. Nella ripresa arriva subito l’occasione per il tris su calcio di rigore, ma El Hadaj si fa ipnotizzare dal portiere ospite. Poco dopo il Boves rimane in dieci uomini e la gara si chiude virtualmente lì: entra Fofana e nel giro di dieci minuti segna due reti di potenza e opportunismo. Il gol della bandiera ospite nasce da una sfortunata autorete su punizione, mentre Piccione fallisce un altro rigore per i padroni di casa. A cinque minuti dal termine ci pensa Meineri a chiudere il conto con un gran tiro dalla distanza.

BISALTA. Petrella, Martini, Donadio, Bertolino, Dellepiane, Prato, Muratore, Cavasassa, Viglione, El Hadaj, Meineri (Bessone, Francese, Boccadiri, Marchelli, Armand, Hoxha, Asebe, Gianasso). All. Viglione.


Under 17 reg

MONREGALE 2
CSF CARMAGNOLA 1


Under 17

NARZOLE       1
PIAZZA          5

Seconda goleada consecutiva per il Piazza di mister Miglio, che espugna il campo del Narzole con un netto 1-5 e conferma l’ottimo momento di forma. Una prestazione di carattere, costruita con pazienza e determinazione dopo un primo tempo più complicato, su un terreno di gioco dalle dimensioni ridotte che ha reso difficile manovrare come di consueto.

La prima frazione si chiude sullo 0-0, con una traversa per parte – quella di Khibabi per i monregalesi – e almeno due nitide occasioni sciupate da Devalle. Nella ripresa, però, il Piazza cambia passo e si scatena: apre Bertone al 50’ con un pregevole pallonetto, poi Canavese raddoppia con una botta in mischia. Al 79’ arriva il tris firmato da Gesso, che insacca dopo una traversa colpita da Bertone. Il quarto gol porta la firma di Cannizzaro, lesto a ribadire in rete un cross dalla sinistra. Nel finale un’autorete regala il punto della bandiera ai padroni di casa, ma c’è ancora tempo per la doppietta di Bertone, che di testa chiude sul 5-1. Piazza cinico e dominante, che continua a volare alto in classifica.

PIAZZA. Piovan, Lissignoli, Caramelli, Camperi, Negro, Losito, Testa, Canova, Devalle, Gesso, Khibabi. (Berretta, Canavese, Trinello, Vinai, Jeuleau, Lobera, Bertone, Cannizzaro, Barla). All. Miglio. 

BAGNASCO   0
SALICE         1

Prestazione nel complesso positiva per il Bagnasco di mister Mao, che cede di misura al Salice al termine di una gara equilibrata e combattuta, dove a fare la differenza sono stati gli episodi. Primo tempo un po’ sofferto per i gialloblù, ma da segnalare l’ottima prova dei centrali Bonetti e Quaglia, sempre attenti e ordinati.

Dopo una prima fase di studio, il Salice ha la grande occasione per sbloccarla intorno al 20’ su calcio di rigore, ma la conclusione si stampa sul palo alla destra del portiere Giammillari. Poco dopo, però, gli ospiti trovano il vantaggio su un cross in area non ben gestito dalla difesa e dall’estremo difensore, con la palla che lentamente termina in rete. Nel finale di tempo il Bagnasco reagisce con personalità: Clavario sfiora il pari con un destro potente deviato in angolo, poi Ferrua si vede annullare una chiara occasione per un fuorigioco quantomeno dubbio.

Nella ripresa i ragazzi di Mao rientrano in campo con la giusta grinta, costringendo il Salice nella propria metà campo per lunghi tratti, ma senza riuscire a concretizzare le azioni costruite.

BAGNASCO. Giammillari, Mao, Comino, Rossi, Bonetti, Quaglia, Ferrua, Clavario, Mouchtakiri, Rossi M., Juravle. (Peisino, Misurata, Polesel, Boasso, Ghiglia, Tacchini, Alexandru). All. Mao.

SANT’ALBANO         0
AUX. CUNEO 4

Giornata amara per il Sant’Albano di mister Cannata, sconfitto 4-0 dall’Auxilium Cuneo. Una partita nata male e mai veramente riaperta, con gli ospiti costretti a inseguire sin dai primi minuti. Dopo appena cinque minuti arriva il vantaggio dell’Auxilium con un tiro da dentro l’area al termine di un’azione sulla destra. Il raddoppio segue poco dopo: conclusione da fuori che si infila sotto l’incrocio, imparabile per Dalmasso. I giallorossi provano a reagire con Peano e Pairone, senza però riuscire a inquadrare la porta. Al 35’ arriva anche il 3-0, fotocopia del primo gol, che chiude virtualmente i giochi.

Nella ripresa il Sant’Albano costruisce qualcosa in più, ma manca precisione sotto porta. Delfino e Pairone hanno due buone opportunità, non sfruttate, prima del definitivo 4-0 su punizione dalla destra.

SANT’ALBANO. Dalmasso, Sidibé, Viale, Gaspri, Simondi, Peano, Pechenino, Bandaogo, Delfino, Pairone, Occelli (Giorno, Bellan, Morra, Fiore, Sasia, Politano, Schiavo, Pasero). All. Cannata.


Under 16

GIOVANILE GENOLA 0
BISALTA 5

Nei primi quindici minuti di gioco si registra un’occasione per parte, con le due squadre che si studiano senza sbilanciarsi troppo. Al 17’ Caramello sblocca la gara con una punizione rasoterra precisa, che si infila nell’angolo per lo 0-1. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo il Bisalta accelera e trova due reti decisive. La prima nasce da una splendida azione personale di Dalmasso, che salta due avversari e serve un cross perfetto per Sandino, il quale insacca di potenza lo 0-2. Pochi istanti dopo è ancora Sandino protagonista: lanciato in profondità da un grande passaggio di Picco, batte il portiere con un preciso tiro rasoterra per lo 0-3. Anche nella ripresa non mancano le occasioni ma prima Sandino, poi Fasullo e Teodorovici non riescono ad allargare il divario. Al 25’ del secondo tempo ci pensa capitan Dalmasso a chiudere definitivamente i conti, firmando la doppietta personale con due conclusioni imparabili.

BISALTA. Viale, Beqiraj, Brogna, Dutto, Gazzano, Garbarino, Sandino, Caramello, Teodorovici, Fasullo, Dalmasso. (Grosso, Picco, Guei, Calcagno, Aimo). All. Fasullo.

MONREGALE 3
BANDITO 3

La Monregale riesce a portarsi in vantaggio dopo soli 4 minuti grazie a Edoardo Thuegaz che sfrutta un maldestro disimpegno da parte della difesa avversaria e firma l’1-0. Gli ospiti provano a reagire con una punizione ben calciata ma Piazzo sventa la minaccia, deviando in calcio d’angolo. Al 26’ l’arbitro vede un fallo di mano nell’area monregalese e fischia il calcio di rigore che permette agli ospiti di pareggiare i conti. Solo quattro minuti dopo però, grazie a un ottimo cross di Barra, Battaglio riporta in vantaggio i suoi. Il secondo tempo inizia come era iniziato il primo: nuovamente dopo 4 minuti la Monregale trova la rete, questa volta del 3-1 con Racca. Al 49’ il Bandito accorcia però le distanze, riaprendo le sorti della partita. Al 55’ infatti gli ospiti riescono a trovare la rete del pareggio. Nel finale non mancano occasioni da entrambi i lati che non vengono però sfruttate e il match si conclude in parità.

MONREGALE. Piazzo, D’Agosta, Losito, Sevega, Odasso, Ferrero, Battaglio, Barra, Racca, Thuegaz E., Bustiuc. (Marengo, Thuegaz R., Bruno, Gouba, Aleksovski, Alongi). All. Michelotti.

NARZOLE 3
SANT’ALBANO 1

Nonostante la sconfitta mister Ingaramo si dice molto soddisfatto della prestazione dei suoi giocatori. Il Sant’Albano ha infatti imposto una manovra di gioco con passaggi dalla linea difensiva al centrocampo, puntando sulla ricerca degli esterni o verticalizzando in modo preciso e organizzato.

La prima rete dei padroni di casa arriva su una disattenzione difensiva al minuto 24. A due minuti dalla fine del primo tempo gli arancioneri hanno un’occasione con Monetto che però non riesce ad impattare in porta. Al 12’ della ripresa il Narzole raddoppia sfruttando un errore in uscita del portiere. Il Sant’Albano però non si arrende e al 64’ il subentrato Djeutcheu riesce ad accorciare le distanze con una grande conclusione dalla destra. Gli ospiti prendono coraggio e costruiscono altre due occasioni con Ferrero e di nuovo Djeutcheu che però non riescono a concretizzare. Nel recupero il Narzole sigla il 3-1 su calcio di punizione.

SANT’ALBANO. Dogliani, Chiapello, Piccinini, Beccaria, Ferrero, Piantadosi, Ruocco, Pettiti, Monetto, Giordano, Totaro. (Massimino, Ndyae S., Grimaldi, Curti, Djeutcheu, Lombardi, Sanè, Ndyae M., Testa). All. Ingaramo.


L'ingresso in campo di San Benigno-Piazza

SAN BENIGNO 2
PIAZZA 3

Il Piazza parte con il piede sbagliato, il San Benigno allora ne approfitta e accelera i ritmi, rendendosi più volte pericoloso dalle parti di Valinotti. Poco dopo Mondino entra pericolosamente in area dove viene abbattuto dalla difesa: calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Sciandra che però fallisce il tentativo. I padroni di casa prendono coraggio e in pochi minuti riescono a trovare sia il gol del vantaggio che quello del raddoppio.

Nella ripresa un difensore del San Benigno tocca il pallone con la mano in area. Questa volta dagli undici metri va Mondino che accorcia così le distanze. Gli ospiti iniziano a imporre il proprio gioco con passaggi rapidi che costringono il San Benigno a chiudersi nella propria metà campo. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Bertola incorna la rete del pareggio. Dopo un gol annullato al Piazza per fuorigioco, i ragazzi di Calcopietro riescono a procurarsi il terzo calcio di rigore che sta volta anche Mondino fallisce, colpendo la traversa. L’attaccante però si fa perdonare allo scadere, trasformando perfettamente un calcio di punizione che vale la vittoria.

PIAZZA. Valinotti, Carenini, Bertola, Chiecchio, Abida, Mondino, Sonderskov, Mandaglio, Sciandra, Terreo, Garelli. (Sarr, Yasser, Bellochine, Nicolò, Barbero, Omar). All. Calcopietro.

Under 15 reg

MOREVILLA  3
MONREGALE 0

La Monregale ci prova, ma il Morevilla è più cinico sotto porta. Sin dai primi minuti i ragazzi di mister Odasso mostrano carattere, ma vengono puniti già al 4’ da una mischia in area. Nonostante lo svantaggio, la Monregale reagisce, continuando a costruire gioco e recriminando per un fuorigioco fischiato contro. In contropiede, Elbaitaria si presenta a tu per tu con il portiere, che riesce a respingere il tiro con il piede. Nel secondo tempo la partita resta equilibrata grazie ai rispettivi estremi difensori. Gli avversari colpiscono una traversa, ma raddoppia 64’. La Monregale prova a reagire ancora con Elbaitaria, nuovamente a tu per tu con il portiere, ma il suo tiro termina fuori di poco. Nel finale un calcio di rigore consente ai locali di chiudere definitivamente la partita.

MONREGALE. Roà, Bianco, Bertone, Riolfo, Dematteis, Roberi, Mihai, Vinai, Bertorotta, El Baitaria, Guffanti. (Brunetti, Tomatis, Avico, Alongi, Uberti, Rossi, Fresia, Catalano, Basso).

SANT’ALBANO 2
BUSCA             3

Contro una diretta rivale. il Sant’Albano incassa una sconfitta dolorosa. Il primo tempo termina in parità sul 2 a 2 e in entrambi i casi è Nicola Musso a prendersi la scelta firmando il primo gol (su rigore) e poi il raddoppio. Ma la prova degli orange, per usare un eufemismo, è sottotono e nella ripresa il Busca sigla il 3 a 2 definitivo che sancisce la prima vittoria stagionale degli ospiti. «È una sconfitta meritata, specialmente per quanto messo in mostra nel secondo tempo», commenta amaro mister Apicella.

SANT’ALBANO. Caramanno, Dutto, Tavella, Tornavacca, Oggero, Galfrè, Perucca, Pellegrini, Musso, Ciravegna, Ricca Mi. (Ricca Ma., Garello, Porru, Seni, Bracco, Zourid, Vinai, Bongiovanni). All. Apicella.


Under 15

BISALTA        3
RACCO 86      0

Dopo un primo tempo chiusosi con l’1 a 0 dei padroni di casa, grazie a Bertolino che trova la rete in una mischia sugli sviluppi di un calcio d’angolo, nella ripresa il Bisalta non si adagia sugli allori. Brondino raddoppia le distanze per poi essere seguito da Serafino, autore della terza rete.

BISALTA. Cocca, Bertolino, Bouzerda, Corrado F., Lucchino, Dolce, Fasolis, Centorame, Brondino, Dutto, Pirra. (Bertola, Corrado E., Picco, Serafino, Giacalone, Konè, Macario). All. Roberi.

DOGLIANI      2
SAN CASSIANO         1

Ottima prestazione per il Dogliani che nella serata di venerdì porta a casa una delle sue migliori partite. A guidare la squadra è la coppia Costa-Cerone, quest’ultimo autore delle due reti. Nel primo tempo i padroni di casa tengono a bada il San Cassiano trovando il vantaggio con Cerone (su assist di Costa alla mezz’ora). Nella ripresa, dopo il pareggio del San Cassiano, la coppia del Dogliani si ripete confezionando il secondo gol.

DOGLIANI. Oberto, Quazzo, Boschis, Giampaolo, Elmourida, Taricco, Cerone, Rinaldi, Mantovani, Costa, Smeriglio. (Ouardini, Kastrioti, Berardo). All. Dematteis.

BAGNASCO   0
RORETESE 1975        8

Il Bagnasco viene travolto dalla Roretese, seconda in classifica, che con otto reti in settanta minuti affonda i ragazzi di mister Grammaldo. Un epilogo difficile e che spezza le speranze della squadra, anche in vista della prossima giornata contro il San Cassiano.

BAGNASCO. Bonvini, Conterno, Armando, Cakoni, Rebuffo, Borgna, Limani, Kallcishta, Rubaldo, Lleshi, Neascu. (Perlica, Chinazzo, Petitti, Anfosso, Rahim, Merrase). All. Grammaldo.

LANGA CALCO         1
PIAZZA           0

Risultato che non rende giustizia ai ragazzi di mister Volume. Nel primo tempo il Piazza assedia un Langa chiuso in difesa e un colpo di testa di Basso viene disinnescato da una gran parata del portiere avversario. Nella ripresa il gioco è equilibrato, con occasioni da entrambe le parti fino a cinque minuti dalla fine, quando il Piazza subisce sulla sua unica sbavatura in settanta minuti la rete che porta alla vittoria il Langa.

PIAZZA. Deramo, Nicolò, Berbero, Ihaab, Basso, Belhocine, Rocca, Gharfaoui, Sane, Ghiurca, Viale. (Botto, Hanida, Bertone, Moukrim, Agdani, Sabil, Cassinelli). All. Volume.

SOMMARIVESE         5
CARRÙ MAGLIANO    1

Ennesima giornata difficile per il Carrù Magliano, rimasto inchiodato anche questa domenica in fondo alla classifica. Non basta ai ragazzi di mister Giuliano la rete di Zennouhi che porta in vantaggio i suoi nei primi minuti, subito pareggiata dalla Sommarivese.

CARRÙ MAGLIANO. Simeone, Leone, Nassrallah, Alla, Mellano, Es Sakali, Toure, El Gouchi, Ballario, Zennouhi, Yeo. (Poanta, Sampo, Galella, Bertolino, Yahyaoui, Hmairane, Davi). All. Giuliano.

Under 14 reg

FOSSANO       3
MONREGALE 1

La Monregale si illude, ma si deve arrendere a un cliente tosto come il Fossano nella prima giornata del Girone D. Alla squadra di Walter Scarzello non basta il gol dell’iniziale vantaggio, firmato da Rubini al 15’, per portare punti a casa. I Blues si accendono nel secondo tempo, con Granvillano che pareggia il match al 17’ su calcio di rigore. Al 20’, il sorpasso fossanese siglato da Cillario. La rete di Amoruso, al 29’, mette tutto in ghiaccio al Pochissimo. Primo passo falso dei galletti.

MONREGALE. Zaccardo, Mondino, Odasso G., Tacchini, Lumicisi, Krneta, Copani X., Papacidero, Copani L., Scialpi, Rubini. (Nappini, Odasso M., Bongiorno, Gullino, Vuthaj, Sejfuli, Filippi, Sciolla). All. Scarzello.

PIAZZA           5
INFERNOTTO 3

Il Piazza non sente le vertigini del salto di categoria e conquista i primi tre punti ai Regionali. Contro l’Infernotto i gol arrivano a grappoli e i ragazzi di Rocca segnano il gol del vantaggio al 20’ con Basso, a cui si unirà Viale al 26’. Sul filo del recupero, Rocca cala il tris monregalese e mette una serie ipoteca sul match. Il secondo centro di personale di Viale al 60’ sembra chiudere i giochi. Ma il ritorno di fiamma dell’infernotto, a segno al 62’ e al 64’ rispettivamente con Alberto Bongiovanni e Napoli, tiene uno spiraglio aperto per gli ospiti. La tripletta del man of the match Viale al 65’ vale la sicurezza e il terzo gol Bargese, realizzato da Coero tre minuti dopo, ha valore puramente statistico.

PIAZZA. Botto, Piri, Bongiovanni M., Calleri, Serra, Ricolfi, Bertone, Basso, Viale, Rocca, Bouras. (Sismondo, Sabil, Mansuino, Viglietti). All. Rocca.

Under 14

BAGNASCO   1
SANT’ALBANO 1

Non ci sono vincitori né vinti nella sfida tra Bagnasco e Sant’Albano, due squadre in cerca di riscatto dopo il non troppo fortunato percorso nelle qualificazioni ai Regionali. La squadra di Piscitello parte subito con le migliori intenzioni e passa avanti al 13’ grazie al gol di Curti, ma un errore difensivo degli arancionero viene ben sfruttato dal Bagnasco, che pareggia al 25’ con Murgia. Gli ospiti hanno un paio di occasioni per tornare in vantaggio, ma l’equilibrio resta tale fino al triplice fischio. Bagnasco e Sant’Albano si spartiscono il primo punto in campionato.

BAGNASCO. Ferrero, Mazzarelli, Odda, Keci, Bracco, Borghese, Mao, Trudu, Muoio, Consentino C., Bocerri. (Piombo, Amerio, Harapi, Vinai, Murgia, Raviolo). All. Consentino A.

SANT’ALBANO. Marengo, Sane, Migliore, Quaglia, Pedrieri, Marin, Boscan, Burdisso, Parola, Mellano, Curti. (Aragno, Barolo, Bergamaschi, Rossi, Bernardini, Hajiz, Manassero, Quercio). All. Piscitello.

DOGLIANI      2
BISALTA 1

Il Dogliani ha la meglio sul Bisalta e inizia il campionato con il piede giusto. La formazione guidata da Filipponi rompe il ghiaccio al 13’ grazie al protagonista del giorno El Amrani, che fa praticamente tutto lui firmando il raddoppio al 30’ e sbagliando un calcio di rigore al 25’ della ripresa, cinque minuti dopo la rete di Bertone che ha rimesso in partita la squadra di Mondino. Il Bisalta rincorre ma non agguanta i leoncini, che conquistano così i primi tre punti.

DOGLIANI. Bernelli, Rapanj, Vinai, Gallo, Doci, Manzone, Gonella, Smeriglio, Kamerolli, El Amrani, Fabiano. (Scioscia, Aleksovski, Luciano, Bendiboun). All. Filipponi.

BISALTA. Turco E., Tallone, Mandrile, Ouattara, Matei, Perano, Giordano, Bertone, Turco F., Mepodo, Idritia. (Ferrero, Dragjoshi, Cometto, Bruni, Arhip, Imberti, Tassone, Blengino). All. Mondino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x